Fenomeno molto raro quello successo a Innsbruck il 1 giugno sui pendii del comprensorio sciistico di Nordkette, sopra Innsbruck, in Austria.
Un vero e proprio fiume, carico di abbondante e bagnatissima neve scivolava dolcemente a valle. Questo fenomeno si può chiamare valanga di neve "bagnata", anche se assomiglia relativamente poco alla classica valanga. A detta degli esperti accade soprattutto nel periodo invernale o nella primissima primavera, ed è appunto il fatto che si sia verificata il 1 giugno a renderla eccezionale.
In linea di massima succede quando un'intensa precipitazione è seguita da un aumento delle temperature, che scioglie lo strato superficiale del manto nevoso. L'acqua si infiltra nella neve rendendola friabile e favorendone lo smottamento.
Vi lasciamo a questo spettacolare filmato :