Petizione promossa dal CAI Lombardia contro il traffico motorizzato sui sentieri

Da qualche giorno è attiva una petizione promossa dal Cai Lombardia che vuole opporsi ad una Progetto Di Legge (numero 124) in quale andrà in discussione l'8 aprile 2014.

S’intenderebbe modificare alcuni articoli della LR 31/2008 “Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale” concernenti la viabilità agro-silvo-pastorale. In particolare la modifica è rivolta ai commi 3 e 4 che vietano il transito di mezzi motorizzati sulle mulattiere e sui sentieri nonché in tutti i boschi e nei pascoli ad eccezione di quelli di servizio; con la proposta di una revisione si vorrebbe applicare una deroga per consentire momentaneamente un transito di mezzi motorizzati.

Come già preannunciato da moltissime sezioni CAI e altri enti ambientali, il danno che si  andrebbe a creare potrebbe essere a dir poco devastante, e complicherebbe di non poco la sicurezza e la pratica della normali attività di trekking svolte sui sentieri di montagna. Il rischio di un uso senza criterio dei mezzi motorizzati su questi percorsi è un pericolo abbastanza serio, il CAI Lombardia appunto per questo motivo si sta muovendo da circa 3 giorni per raccogliere delle firme e bloccare questa revisione di legge.

La petizione la trovate a questo indirizzo. Ormai le 7500 firme necessarie sono state quasi tutte raggiunte.


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: