Parte il "Cammino della Memoria", 1150km a piedi lungo i sentieri della Grande Guerra

Logo associazione - photo by www.tapum.itOggi vi raccontiamo di una grandissima impresa, il suo nome è "Cammino della Memoria", e come si potrebbe intuire dal titolo ha come obbiettivo quello di ripercorrere i percorsi della Grande Guerra, che ha visto il nostro paese prendere parte al conflitto circa 100 anni fa.

La "spedizione" è iniziata domenica 24 agosto dal Lago del Cancano, in Alta Valtellina, presso il Ristoro Monte Scale del Lago , ad accompagnare questi alpinisti per il primo tratto sono stati il Gruppo Alpini di Oga, il gruppo è poi avanzato verso la loro impresa, puntando verso il Gruppo Ortles-Cevedale per poi ridiscendere fino a Trieste seguendo i vari sentieri di guerra delle Alpi.

I dati tecnici di questa spedizione hanno dei numeri veramente importanti, si tratta di 54 tappe per un totale di 1150 km con 90mila metri di dislivello e toccherà ben 116 cime !

Una seconda spedizione, sempre in Memoria della Grande Guerra, partirà invece a settembre da Trento, essa sarà di 700 km in 35 tappe, e toccherà i punti più significativi dopo l'arretramento di Caporetto.

Entrambi i gruppi si incontreranno, presumibilmente verso la metà di ottobre a Redipuglia per percorrere insieme il tratto terminale dell'intero percorso.

Il tutto è stato organizzato e seguito dall'Associazione Ta Pum, a questo indirizzo potrete trovare tutte le informazioni e le varie notizie in tempo reale.

 


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: