Campeggio in tenda: i 5 migliori giochi da provare

 

Rifugio Mirtillo a Lizzola (Bg), campeggio estivo

Campeggio in tenda: i 5 migliori giochi da provare

Una vacanza in tenda non viene ricordata solo per le escursioni ma anche per la possibilità di divertirsi tra amici in campeggio. E magari intrattenendosi proprio in tenda. Le opzioni sono molteplici. In tenda ci si può dedicare ad attività di relax come la lettura di un libro, ad ascoltare musica o podcast, a disegnare o scrivere, semplicemente a raccontare storie, ma sono molto frequenti e apprezzate anche le attività ludiche. Scopriamo, dunque, 5 giochi che chi ama vivere esperienze a contatto con la natura può scegliere per ingannare il tempo in tenda.

Bingo

Il primo gioco da menzionare è il bingo, molto simile alla tradizionale e antica tombola, che fu inventata nel XVIII secolo, è un classico intramontabile, perfetto anche per le serate in tenda. Per giocare, basta essere in possesso delle cartelle, i numeri da estrarre, dei fagioli o delle piccole pietroline raccolte sul posto, da utilizzare come segnalini per coprire i numeri sulla propria cartella. Non sempre però è possibile dotarsi di tutto il necessario, in questi casi un'ottima alternativa può essere rappresentata dal gioco online che, grazie alla sua ampia offerta, è in grado di soddisfare tutte le esigenze degli utenti anche quelle degli appassionati di giochi a premi come il Bingo. Tuttavia, considerando le numerose piattaforme presenti sul web per informarsi al meglio su quella più adatta sarebbe consigliabile affidarsi ai siti di bingo online come consigliato su Truffa.net, importante comparatore del settore iGaming. In questo modo, sarà possibile conoscere a pieno tutte le dinamiche del gioco anche nella sua variante online.

Gioco delle ombre

Un secondo gioco divertente e semplice è un grande classico che richiede solo una torcia: il gioco delle ombre. Puntando la piccola luce contro la parete della tenda, i partecipanti possono creare ombre di animali, oggetti o forme con le mani, e gli altri devono indovinare cosa rappresentano. Si tratta di un gioco creativo e ideale per passare il tempo nelle ore serali che può strappare anche delle risate, quando l’abilità dei partecipanti non è elevata.

Indovina la parola

Terza idea è giocare ad Indovina la parola, che può essere affrontato in tante modalità. Anche in questo caso le regole sono semplici. Uno dei partecipanti pensa a una parola e fornisce una breve descrizione o un indizio, mentre gli altri devono indovinarla. Per rendere il gioco più avvincente, si può anche limitare il numero di tentativi o il tempo a disposizione. Esistono svariate app che aiutano a svolgere questo tipo di gioco. Si può giocare anche evitando delle parole, considerate proibite nella descrizione.

Il racconto rotante (la storia collaborativa)

Se tra le passioni dei vacanzieri, oltre a quella di esplorare la natura e andare alla scoperta degli straordinari parchi del nostro Paese, ci sono la lettura e le narrazioni, si può pensare ad una narrazione collaborativa in cui ogni partecipante aggiunge una frase o un paragrafo alla storia. La trama può diventare comica o surreale. Facciamo un esempio. Il primo partecipante apre il gioco: “C’era una volta un esploratore in campeggio che...”. Gli altri a turno continuano la storia. Ogni contributo aggiunge un tocco personale: portare avanti la narrazione può rivelarsi molto complicato ma sicuramente divertente.

Memory degli oggetti

Infine, quinta e ultima idea da valutare: il memory degli oggetti. In questo caso uno dei giocatori raccoglie alcuni piccoli oggetti presenti in tenda (ad esempio una torcia, un piccolo zaino, una bottiglia d'acqua, un libro) e li dispone in bella vista solo per pochi secondi, poi li nasconde sotto una coperta o in una borsa. Gli altri devono ricordare e nominare quanti più oggetti possibile. Questo gioco può essere utile anche per allenare la memoria. Sicuramente riesce a strappare tante risate.


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: