Snowsafari, alla scoperta del comprensorio Corvatsch lungo le leggendarie piste da discesa dell'Engadina.

 

Marzo si preannuncia essere un mese magnifico per lo sci in Engadina e in particolare sul comprensorio del Corvatsch, la stazione sciistica che con i suoi 3303 mt della terrazza panoramica, è il punto più elevato raggiungibile in funivia di tutte le Alpe Svizzere sudorientali.

Tra il Comprensorio Corvatsch e il vicino Furtschellas, si snoda un itinerario unico, che unisce le migliori piste da discesa, per regalare un emozionante e unica giornata sciistica nel cuore dell'Engadina, parliamo dello Snowsafari!

Skiarea Corvatsch, Sils Furtschellas partenza

Giorgio Tmk Selfie con il cioccolato Corvatsch 

Il punto di partenza del percorso è a Sils/Furtschellas, che si raggiunge comodamente in auto dall'Italia passando dal paese di Chiavenna (So), svalicando poi il famoso passo del Maloja che conduce nella meravigliosa regione dell'Engadina. Qui si parcheggia e si sale per raggiungere la stazione a monte Furtschellas che offre una vista eccezionale verso la Val Fex.

Da Furtschellas si scende all'Alp Surlej e si risale poi diretti fino a 3303 metri, dove la terrazza panoramica del Corvatsch, il punto più elevato raggiungibile in funivia di tutta l'Engadina.

In questo luogo magnifico sarà possibile ristorarsi, con una splendida colazione o un gustoso pranzo, per poi proseguire con la giornata sciistica.

Qui a 3303 mt. si trova inoltre la distilleria di Whisky Orma, famosa nel mondo per produrre il whisky Single Malt ubicato alle più alte latitudini a livello mondiale. Se avrete piacere potrete scoprirlo da vicino, assaggiarlo ed acquistarlo!

Panorama dalla Stazione di arrivo del Corvatsch a 3303 mt.

Panorama dalla Stazione di arrivo del Corvatsch a 3303 mt.

Il Bar/Ristorante alla Stazione di arrivo del Corvatsch

Il Bar/Ristorante alla Stazione di arrivo del Corvatsch 

Dopo l'immancabile foto dalla terrazza panoramica con vista mozzafiato, si scende sulle piste fino a Giand'Alva che è il punto di partenza della leggendaria corsa dell'Hahnensee, la pista di discesa più famosa di tutta la Svizzera.

Punto panoramico Giand'alva al Corvatsch

Punto panoramico Giand'alva al Corvatsch

Il tracciato, caratterizzato da un susseguirsi di entusiasmanti curve di 9 chilometri, deve il suo nome all’Hahnensee, lago incastonato tra gli abeti al limite della vegetazione arborea e la cui superficie tranquilla giace sotto una spessa coltre di ghiaccio.

Un comodo pullman vi riporterà infine alla vostra vettura e insieme ai vostri amici, potrete festeggiare il concludersi di una meravigliosa giornata sciistica nel cuore dell'Engadina.


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: