Una giornata alla scoperta del Monte di Muggio (1800 mt.) nel cuore dell'Alta Valsassina con panorami spettacolari sulle cime piu' alte del lecchese: Grigna, Legnone e il blu del Lario
La gita proposta è quella dell'anello del Monte di Muggio, particolare itinerario che permette di scoprire i diversi versanti con le differenti peculiarita' legate alla vita in montagna.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA GITA:
Ritrovo: Alpe Giumello (Lc) alle ore 8.30 di Domenica 18/06/17 davanti al Ristoro Genio
Luogo di Partenza e Arrivo: Alpe Giumello (Lc) - 1530 mt di quota
Dislivello: +200 mt. l'anello/ +270 mt. per la vetta - Punto più elevato raggiunto : Cima del Monte di Muggio (1800 mt.)
Tempistiche : 3 Ore per svolgere il percorso ad anello - 45 Minuti la salita in vetta
Costo: 20 Euro (comprendente di Guida e assicurazione) + 20 euro ( Pranzo tipico alle ore 13.00 circa al Ristoro Genio )
Attrezzatura: Scarponcini semplici da escursionismo, consigliabile anche abbigliamento adeguato per eventuale sosta in vetta
Difficoltà: (?)
DESCRIZIONE DELLA GIORNATA:
L'anello del Monte di Muggio è uno dei percorsi più classici dell'Alta Valsassina. Punto di partenza della nostra gita sarà Alpe Giumello (Lc) a quota 1530 mt., lasciato il parcheggio delle auto ci dirigiamo verso quello che il piccolo nucleo del paese, un angolo di Valsassina veramente unico.
Terminato il paesino raggiungiamo l'Alpe Chiaro dove nel periodo estivo si trovano le mucche al pascolo. incrociamo quindi un sentiero dolce che sale in prossimità del boschi, voltandoci il panorama sul Lago di Como è stupendo.
Attraverso il bosco si raggiunge la Chiesetta di S. Ulderico (1392 mt. di quota) che sorge su un bel ripiano erboso con vista spettacolare sul Legnone.
Lasciata la Chiesetta si risale poi in mezzo ai boschi di faggi, incontrando una bella fonte con acqua sorgente e si raggiungono i pascoli orientali dell’Alpe Giumello, da qui si incrocia un sentiero che porta sulla veta del Monte di Muggio ( 1800 mt.) il panorama spazia sulla Grigna, Pizzo dei Tre Signori, Legnone e sul blu del Lago di Como con le montagne sovrastanti.
Dalla vetta si scende attraverso i pascoli per ritornare a Giumello, punto di partenza della nostra gita
Il Pranzo, con cucina tipica, è organizzato presso il Ristoro Genio (adiacente al punto di partenza), una delle storiche strutture dell'Alpe Giumello. A questo indirizzo trovate la presentazione con tutti i dettagli :
https://www.saliinvetta.com/mangi-qua-dormi-la/dove-mangiare/lombardia/provincia-di-lecco/2290-ristoro-genio-alpe-giumello-lc
Nel pomeriggio dopo pranzo Giro libero alla scoperta dell'Alpe Giumello e infine per chi volesse, è possibile ammirare il tramonto dalla Cima del Monte di Muggio, attraverso un semplice itinerario diretto che trovate descritto qui :
https://www.saliinvetta.com/trekking/italia/lombardia/1524-monte-croce-di-muggio-lc
La gita è organizatta dall'accompagnatore di Media Montagna Matteo Greppi di "GirinGiro per Monti e Valli" in collaborazione con il Portale Saliinvetta
Per prenotazioni :
Appuntamento importante per tutti gli appassionati di Montagna è sicuramente Prowinter, la fiera dedicata al Mondo della Montagna che da ben 25 edizioni si svolge nella città di Bolzano, nel cuore dell'Alto Adige.
Grande novità di questa edizione è sicuramente la sezione dedicata al mondo dell'Outdoor, una scelta che ha permesso il coilvolgimento di molti più brand, rendendo la fiera ancor più int
...
Grazie alla recenti nevicate che hanno interessato la Valsassina, i Piani di Bobbio si rivelano una location ideale per chi cerca una stazione sciistica comoda, adatta a tutti i livelli di sciata e soprattutto vicina alle grandi città.
La Skiareadispone inoltre di un'offerta ricettiva davvero all'avanguardia, tra le varie strutture presenti noi vi vogliamo raccomandare il Martino Sport, che co
...
Il 2025 è iniziato per noi di Saliinvetta con una fantastica sciata nel comprensorio Alpe Teglio, meravigliosa stazione sciistica dell'Alta Valtellina, che grazie alla sua posizione estremamente panoramica ed assolata, risulta una meta sciistica perfetta per tutti, dagli appassionati sciatori alle famiglie con bambini.
Raggiungere l'Alpe Teglio è molto semplice, in auto potete salire direttame
...
Titolo: Il Tempo dei Sogni, storia del bouldering mondiale
Autore: Alberto Milani
Casa Editrice: Versante Sud
Genere e Breve descrizione: Interessantissimo e aggiornato libro, dedicato alla storia del boulderingmondiale. Interessanti riflessioni, "interviste" ai maggiori esponenti di ciascun periodo e una serie di meravilgiose immagini.
Prezzo al pubblico : 39 euro
Alberto Milani, sportivo di al
...
Indirizzo : Via Guglielmo Marconi, 18 - 22070 Beregazzo con Figliaro (Co)
Recapito telefonico: 031 7185465
Contatti Social: Pagina Instagram
Categoria : Ristorante, Pizzeria e Bar completamente rinnovato nella fine del 2024. Proposte con menù di terra e di pesce, con piatti di alta qualità realizzati con materie prime locali. Pizza forno a legna con impasti di alta qualità, realizzati con farine
...
Nel vasto mondo dei giochi online, pochi riescono a emergere con la stessa semplicità e attrattiva di aviator slot. Questa slot online, apparentemente essenziale, ha conquistato il cuore di molti gra
...
Incidente mortale sulle piste da sci di Livigno (So), dove a perdere la vita è stata uno sciatore 66enne originario della Repubblica Ceca.
L'allarme è avvenuto nel primo pomeriggio di sabato 28 Dicem
...AGGIORNAMENTO:
Purtroppo in data odierna, 27 Dicembre 2024, i corpi dei due alpinisti sono stati recuperati senza vita.
Deceduti a causa del freddo e delle avverse condizioni meteo.
Le condizioni clima
...
Anche lo Scialpinismo, disciplina invernale che sembrava essere intoccabile e destinata solamente ai veri appassionati di Montagna, che nel semplice sforzo fisico traevano la soddisfazione di conquist
...
Lecco - La giornata di oggi, lunedì 23 Dicembre, si è purtroppo conclusa con una tragedia in Montagna.
Una donna di 48 anni, facente parte di un gruppo di escursionisti, è deceduta a seguito di una ca
...