La Skieda, un nome ormai divenuto leggenda per tutti gli amanti del Telemark, è giunto alla sua XXV Edizione
Un traguardo importante, sia per quanto riguarda il numero di edizioni, ma anche perchè con questa edizione 2019 si conclude definitivamente l'ormai consueto raduno nel Piccolo Tibet di Livigno (So).
Sicuramente sarà una Skieda memorabile, che ha il compito di dare un degno ricordo a questi 25 anni trascorsi insieme.
Il programma definitivo è ancora in fase di sviluppo, ad ogni modo le feste principali della Skiaeda sono confermate e vi possiamo già anticipare un programma di massima (seguite semre questa pagina che aggiorneremo man mano ci saranno novità...)
La Skieda 2019 inizierà Sabato 30 Marzo, il primo appuntamento è quello degli Ski Test, per provare i nuovi materiali Telemark portati dalle più importanti ditte del settore i quali proseguiranno anche nella giornata di Domenica
Con Lunedì avranno luogo le prime escursioni con Guida Alpina, Martedì sarà il classico giorno dela Trepallina... la festa più pazza della Skieda (scopritela in questa nostra precedente edizione), dopo un Mercoledì di relax nella splendida Aquagranda Livigno sarà la volta del Giovedì con la Storica Transumanza, infine Venerdì 5 aprile avrà luogo una grande Festa del Fuoco dove lo staff Skieda saluterà, per l’ultima volta, tutti i nostri amici Telemarker che ci hanno onorato della loro presenza durante questi 25 anni della SKIEDA.
Vi lasciamo anche agli articoli/video delle nostre precedenti edizioni, Buona visione :
Skieda Edizione del 2018 - Clicca qui
Skieda Edizione del 2017 - Clicca qui
Skieda Edizione del 2016 - Clicca qui
Appuntamento quindi a Livigno (So), vi aspettiamo numerosi !!
Saliinvetta sarà naturalmente presente :)
Monteviasco (Va), frazione del comune di Curiglia con Monteviasco, è un piccolo borgo di montagna, immerso nel cuore della Val Veddasca, nelle Prealpi Varesine.
Un luogo del cuore, nel quale riscoprire gli antichi valori e le tradizioni di montagna; un piccolo borgo, dove il tempo sembra essersi fermato.
Ecco che con questo nostro meraviglioso percorso ad anello, dopo aver raggiunto Montevi
...
Il Sentiero dei Mirtilli è un fantastico itinerario escursionistico, che assieme al percorso ad Anello del Monte di Muggio e della salita alla Vetta del Monte Croce di Muggio, completa la fantastica proposta escursionistica dell'Alpe Giumello (Lc), in Alta Valsassina.
L'itinerario, che è un breve percorso ad anello, permette di scoprire le peculiarità botaniche e morfologiche del Giumello, at
...
CARATTERISTICHE:
Dislivello:670 mt.
Attrezzatura: Scarponcini da Escursionismo, zaino con indumenti per ripararsi e qualche cosa da bere/mangiare
Difficoltà:
(?)
Tempo impiegato: 2,10 ore
DESCRIZIONE:
Incastonato come una perla nel cuore della Valle Antigorio, nel cuore dell'Alto Piemonte, l'Alpe Aleccio è un meraviglioso alpeggio situato ad una quota di circa 1400 mt.
Ormai completamente disab
...
Il Rifugio Monte Zeus (781 mt. di quota) è una bellissima struttura immersa nel cuore della Valle Antigorio, in Alto Piemonte, raggiungibile anche in auto e meta di partenza ideale per bellissime attività outdoor (il trekkingal paesino di Aleccio, oppure i famosi Orridi di Uriezzo).
Qualche cenno storico...
Partiti dalle grandi città con l'intento di avvicinarsi al mondo della montagna e dell
...
Indirizzo : Via Santuario, 8 - 22010 Tremezzina (Co)
Recapito telefonico: +39 0344 88238
Contatti telematici: Indirizzo Internet - Indirizzo email
Social Network: Pagina di Instagram - Pagina di Facebook
Categoria : Bellissimo e panoramico Ristorante Osteria, con una delle terrazze panoramiche più belle del Lago di Como. Produzione propria di pasta e di pane, con materie prime utilizzate per la prod
...
Ebbene si, questo fine settimana sulle piste da sci del famoso comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio (Tn) è avvenuto anche questo!
Un imprenditore bresciano, Giorgio Bortolo Oliva, titolare d
...Con la loro maestosità e i loro paesaggi mozzafiato, da sempre le grandi montagne hanno ispirato numerosi apparati mediatici, così come anche gli sviluppatori di videogiochi. Dalle avventure narrative a
...
Un terribile incidente quello accaduto ieri, sulle Dolomiti Bellunesi, nell'area tra Cortina d'Ampezzo e la Val Fiorentina.
La valanga si è staccata nel pomeriggio di domenica 16 Marzo, nella zona di
...
E' avvenuto nel pomeriggio di venerdì 7 Marzo, nella zona di Montespluga (So) sopra all'abitato di Madesimo.
Tre Scialpinisti, intenti a percorrere una gita molto frequentata della zona, sarebbero r
...Il tuo sogno è sempre stato quello di lavorare in Montagna ?
Abbiamo la proposta perfetta per te, il Ristoro Genio, situato all'Alpe Giumello (1536 mt.) in Alta Valsassina, è alla ricerca di due figu
...