L'1 e 2 Febbraio 2025, ai piedi delle Pale di San Martino (Tn), in uno dei comprensorio sciistici più famosi al mondo, si parlerà di Telemark, con Telemark San Martino Event !
L'evento Telemark più atteso delle Dolomiti !
Un fine settimana dedicato alla più antica tecnica sciistica, il Telemark, con numerosi eventi e tanta tanta allegria, nel perfetto stile dei Telemarker !
Il “Villaggio Alpino”, punto nevralgico di tutta la manifestazione, sarà nei pressi di "Malghetta Tognola" nel cuore del comprensorio sciistico di San Martino di Castrozza.
In questa location unica, caratterizzata dalla presenza delle Pale di San Martino, ci sarà la possibilità di apprendere gratuitamente le nozioni base del Telemark, grazie alla presenza dei maestri di sci della Scuola San Martino e degli organizzatori di Telemark San Martino Event.
Rigorosa anche la presenza dell'attrezzatura a telemark, sci e scarponi, delle più recenti tecnologie, che saranno messe a disposizione per il test materiali !
Lo scorso anno, a Telemark San Martino 2024, era presente anche Kreuzspitze, famosa azienda trentina, leader internazionale per la produzione di Attacchi da Scialpinismo e da Telemark Alpinismo !
Non mancheranno neanche le sciate in compagnia, tutti insieme e rigorosamente a Telemark, alla scoperta del comprensorio e con il piacere di piegare tutti insieme.
La sera, dopo un'allegra e spensierata giornata di telemark, la festà continuerà nei locali più cool di San Martino di Castrozza (Tn). Tra musica, divertimento e il piacere di riunirsi tutti insieme.
Il programma di dettaglio della manifestazione è ancora in fase di ultimazione, nel frattempo vi consigliamo di salvare questo articolo nei preferiti, il quale verrà aggiornato non appena saranno disponibili ulteriori News !
Vi invitiamo anche a seguire la pagina di facebook di Telemark San Martino Event e quella di Instagram Telemark San Martino.
Novità di questo 2024 è anche il nuovo sito ufficiale della manifestazione, anch'esso in fase di definizione e presto aggiornato con le ultime novità !
Sul sito e sui Social sarà possibile iscriversi all'evento, beneficiando di uno Skipass scontato e il vantaggio di essere parte attiva di uno degli eventi di Telemark più interessanti delle Dolomiti !
Buone pieghe a tutti e arrivederci a San Martino di Castrozza (Tn) per l'1 e 2 Febbraio 2025.
Qui trovate anche un meravigioso Video ! Cliccate qui.
GiorgioTmk
Il Sentiero dei Mirtilli è un fantastico itinerario escursionistico, che assieme al percorso ad Anello del Monte di Muggio e della salita alla Vetta del Monte Croce di Muggio, completa la fantastica proposta escursionistica dell'Alpe Giumello (Lc), in Alta Valsassina.
L'itinerario, che è un breve percorso ad anello, permette di scoprire le peculiarità botaniche e morfologiche del Giumello, at
...
CARATTERISTICHE:
Dislivello:670 mt.
Attrezzatura: Scarponcini da Escursionismo, zaino con indumenti per ripararsi e qualche cosa da bere/mangiare
Difficoltà:
(?)
Tempo impiegato: 2,10 ore
DESCRIZIONE:
Incastonato come una perla nel cuore della Valle Antigorio, nel cuore dell'Alto Piemonte, l'Alpe Aleccio è un meraviglioso alpeggio situato ad una quota di circa 1400 mt.
Ormai completamente disab
...
Il Rifugio Monte Zeus (781 mt. di quota) è una bellissima struttura immersa nel cuore della Valle Antigorio, in Alto Piemonte, raggiungibile anche in auto e meta di partenza ideale per bellissime attività outdoor (il trekkingal paesino di Aleccio, oppure i famosi Orridi di Uriezzo).
Qualche cenno storico...
Partiti dalle grandi città con l'intento di avvicinarsi al mondo della montagna e dell
...
Indirizzo : Via Santuario, 8 - 22010 Tremezzina (Co)
Recapito telefonico: +39 0344 88238
Contatti telematici: Indirizzo Internet - Indirizzo email
Social Network: Pagina di Instagram - Pagina di Facebook
Categoria : Bellissimo e panoramico Ristorante Osteria, con una delle terrazze panoramiche più belle del Lago di Como. Produzione propria di pasta e di pane, con materie prime utilizzate per la prod
...
Tra i luoghi che in assoluto preferiamo, i così detti luoghi del cuore, troviamo il piccolo paese di Arcumeggia, località del comune di Casalzuigno (Va), completamente immerso sulle colline della Valcuvia ad una quota di circa 560 mt.
Uno dei quei luoghi "vicini a casa", ma capaci di emozionarti ogni qualvolta che ci ritorni, perchè tanto semplici quanto speciali.
Arcumeggia è il paese degli “affres
...
Ebbene si, questo fine settimana sulle piste da sci del famoso comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio (Tn) è avvenuto anche questo!
Un imprenditore bresciano, Giorgio Bortolo Oliva, titolare d
...Con la loro maestosità e i loro paesaggi mozzafiato, da sempre le grandi montagne hanno ispirato numerosi apparati mediatici, così come anche gli sviluppatori di videogiochi. Dalle avventure narrative a
...
Un terribile incidente quello accaduto ieri, sulle Dolomiti Bellunesi, nell'area tra Cortina d'Ampezzo e la Val Fiorentina.
La valanga si è staccata nel pomeriggio di domenica 16 Marzo, nella zona di
...
E' avvenuto nel pomeriggio di venerdì 7 Marzo, nella zona di Montespluga (So) sopra all'abitato di Madesimo.
Tre Scialpinisti, intenti a percorrere una gita molto frequentata della zona, sarebbero r
...Il tuo sogno è sempre stato quello di lavorare in Montagna ?
Abbiamo la proposta perfetta per te, il Ristoro Genio, situato all'Alpe Giumello (1536 mt.) in Alta Valsassina, è alla ricerca di due figu
...