Valmalenco Ultradistance Trail, numeri da record per questa edizione 2024 !

VUT 2024, Partenza della Gara Lunga 

Valmalenco Ultra Trail da record, con un sempre crescente numero di partecipanti e atleti che hanno tagliato il traguardo con tempi eccezionali.

L'edizione 2024 del VUT, Valmalenco Ultra Trail, è stata incredibilmente soddisfacente sotto diversi punti di vista.

Questa competizione di Corsa in Montagna, che vede ogni anno atleti professionisti di livello internazionale affiancati a un sempre crescente numero di amatori, si sviluppa nel cuore della Valmalenco ai piedi del maestoso Piz Bernina (4048 metri). 

 

Ciresa Formaggi di Introbio (Lc), lo storico caseificio della Valsassina che da sempre supporta tutte le manifestazioni sportive del territorio lecchese, ha deciso di contribuire attivamente anche al VUT, proponendosi come Main Sponsor di questa importante manifestazione sportiva !

Ciresa, le Vette del Sapore, si manifesta da sempre attiva nel mondo della montagna, supportando attivamente non solo le manifestazioni del proprio territorio, ma sostenendo anche, come nel caso del VUT, quelle extraprovinciali.

VUT 2024, main sponsor con Ciresa Formaggi

VUT 2024, vincitori della Gara Lunga 

Per la competizione lunga del VUT, che vede un incredibile percorso di 90km con 6000 metri di dislivello positivo, il titolo più alto è andato a Moreno Sala, che ha vinto con un finish time di 13h34’37”. Secondo posto a Daniele Nava, staccato se così si può dire di soli 50 centesimi!

Terzo posto per il “local” Luca Schenatti (14h08’26”).

VUT-2 

Record di Lisa Borzani, che con la sua performace sigla il nuovo record assoluto femminile della gara, fermando il cronometro a 15h44’40”.

Questa fortissima atleta per il 2024 sta segnando successi di altissimo livello, ha infatti già conquistato la Doppia W Ultra, il Monte Rosa Walser Waeg e la Ultra Trail Courmayeur !

Secondo posto per Chiara Boggio (16h20’28”) e terzo gradino del podio per Francesca Tentorio in 16h43’54”.

 

Emozionante anche la competizione sul percorso di 35 km (2700 metri di dislivello positivo), con Erik Gianola che ha vinto tagliando in solitaria il traguardo a Caspoggio (3h39’54”).

Sul podio con lui sono saliti anche Simone Tampini (3h45’07”) e Filippo Crippa (3h45’27”).

Al femminile ha vinto la campionessa italiana di skymarathon Daniela Rota, con il meraviglioso tempo di 4h13’55” davanti a Raffaella Rossi (4h33’33”) e Cristina Filippini (4h49’09”).

 

Grande affluenza anche al Mini VUT, la competizione riservata a bambini e ragazzi, che ha visto la partecipazione di oltre 350 piccoli atleti, molti dei quali accompagnati dai loro genitori.

VUT 2024, panorami del percorso lungo

VUT 2024, panorami del percorso lungo

VUT 2024, panorami del percorso lungo

VUT 2024, panorami del percorso lungo

VUT 2024, panorami del percorso lungo

A conclusione della giornata le emozionanti premiazioni, che hanno visto sfilare sul podio i fortissimi atleti di questa edizione 2024.

Il main sponsor Ciresa Formaggi di Introbio (Lc), ha omaggiato i vincitori con dei cesti contenenti i formaggi e altri preziosi prodotti caseari.

 

Arrivederci quindi alla prossima edizione 2025 del Valmalenco Ultra Trail !

Seguite Saliinvetta per restare aggiornati. Qui trovate anche la precedente edizione del 2023.

 

Foto di Manuele Redaelli, partecipante del percorso lungo, al quale vanno tutti i nostri più sinceri complimenti.

VUT 2024, Manuele Redaelli lungo il percorso

VUT 2024, Manuele Redaelli lungo il percorso

 

Qui trovate anche un meraviglioso Video, Buona visione:


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: