Il Giir di Mont, l'iconica Gara di Corsa in Montagna, che si tiene da ben 30 edizioni a Premana (1000 mt.) in Alta Val Varrone, ha coinvolto un pubblico eccezionale di spettatori, con oltre 800 atleti partecipanti provenienti da 18 Nazioni.
Questi sono solo alcuni dei numeri del Giir di Mont, una competizione di carattere Mondiale che si è svolta domenica 28 Luglio a Premana e che anche quest'anno ha visto l'importante supporto di Ciresa Formaggi di Introbio (Lc), lo storico caseificio della Valsassina, che da sempre sponsorizza attivamente tutte le manifestazioni della provincia Lecchese e del Lago di Como.
Ciresa quest'anno era presente in diversi striscioni dislocati lungo il percorso, ma soprattutto con la presenza dei suoi preziosi formaggi all'interno dei pacchi Gara, che hanno premiato i fortissimi atleti portando il gusto e la materia prima dei formaggi Ciresa sui gradini più alti del podio.
Vincitore di questa edizione 2024 per la gara classica di 32 km il keniano Selelo Michael Saoli, secondo l’altoatesino Daniel Pattis e terzo lo spagnolo Antonio Martinez Pérez; al femminile un podio tutto straniero: oro alla rumena Madalina Amairei, argento spagnolo con Ikram Rharsalla e bronzo per la britannica Sara Willot.
Nella 18 km, il Giir di Mont Mini, è di nuovo record per il keniano Ephantus Mwangi Njeri con un minuto in meno sul suo tempo del 2023, argento per Elija Kamau Kariuki.
Terzo il giovane promettente Luca Curioni. Podio femminile con Martina Bilora sul primo gradino, seconda Anna Hofer e terzo posto per la lecchese Francesca Colombo.
Oltre 800 atleti, sia professionisti ma anche semplici appassionati amatori, che hanno duellato sullo spettacolare percorso del Giir di Mont, che letteralmente sta a significare Giro dei Monti, i celebri alpeggi premanesi che sono dislocati su tutto il territorio della Val Varrone.
Numeri da record anche per le presenza di spettatori, oltre 5000 persone erano presenti per ammirare e celebrare questa magnifica giornata di sport e tradizione.
Il fine settimana appena trascorso, ha visto andare in scena un'altra competizione di corsa in montagna di carattere internazionale, parliamo della Valmalenco UltraDistance Trail, che è andata in scena il 25 e 26 Luglio, nel meraviglioso scenario della Valmalenco, ai piedi del Piz Bernina.
Il supporto di Ciresa Formaggi di Introbio (Lc) si è fatto sentire anche qui, lo storico caseificio Valsassinese era infatti un Main Sponsor della manifestazione !
Complimenti ancora una volta a Ciresa Formaggi, le Vette del Sapore, per sostenere attivamente tutte le più importanti manifestazione sportive in Montagna !