Ciaspolata al Rifugio Fuciade

Oggi vi raccontiamo una bella e semplice escursione in una dei luoghi con maggiore accumulo nevoso attuale delle Alpi: il Passo San Pellegrino, collegamento tra il Trentino (Val di Fassa) e il bellunese (Agordino). Obiettivo il Rifugio Fuciade, struttura situata in una bellissima conca ai piedi della Cima Uomo; peccato per il tempo, nebbioso e con nubi basse, che ci ha rovinato buona parte del panorama. Bisogna segnalare che l'accesso "classico" al Rifugio Fuciade, ovvero dal Bar Miralago del Passo San Pellegrino, non è percorribile causa pericolo di valanghe (ne abbiamo viste parecchie, il divieto di accesso è pienamente sensato); è necessario quindi proseguire lungo la strada in direzione Falcade, girando a sinistra dopo la funivia del Col Margherita in direzione del Rifugio Flora Alpina; dopo circa un chilometro, nei pressi di un parcheggio sulla destra, si imbocca il sentiero battuto a sinistra. La strada sale inizialmente con buona pendenza per circa una decina di minuti, dopodichè spana entrando nel bosco. Si prosegue poi con qualche saliscendi fino ad incontrare alcune baite, dopo le quali si incrocia la via "estiva" proveniente dal Passo. Attraversato il nucleo di baite si raggiunge poi il Rifugio Fuciade, in fondo alla conca omonima. L'itinerario è semplice e adatto a tutti, c'è anche la possibilità di portare bob e slittini per i bambini. Per chi volesse ciaspolare nella neve fresca è possibile attraversare i boschi della prima parte del tracciato, evitando di portarsi sotto i pendii nei pressi del rifugio: oggi abbiamo infatti visto numerose valanghe di fondo. La neve era veramente tantissima, tanto che in alcuni tratti nei pressi del Passo San Pellegrino a bordo strada si misuravano due metri abbondanti di accumulo. Ecco comunque qualche immagine della gita di oggi: come già detto, le nuvole basse hanno rovinato buona parte dello spettacolo che resta comunque notevole!

Passo San Pellegrino

Col Margherita

Boschi del San Pellegrino

Baitelle di Fuciade

Baitelle di Fuciade

Chiesetta du Fuciade

Rifugio Fuciade


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: