Telemark a Santa Caterina Valfurva (So), nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio - 18/02/17

Sabato 18 Febbraio siamo saliti a Santa Caterina Valfurva (So), bellissimo comprensorio dell'Alta Valtellina situato nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.

Le previsioni meteo indicavano una giornata di sole, e così è stato ! Giornata caratterizzata da sole splendido, ma temperature decisamente rigide.

 

Siamo partiti da Carate Brianza alle ore 6.20 e, con pochissimo traffico, abbiamo facilmente raggiunto Bormio (So) in circa 2 ore, per poi indirizzarci verso Santa Caterina Valfurva; da qui in meno di 20 minuti abbiamo raggiunto la nostra meta.

Come di consueto abbiamo posteggiato nei pressi della “Seggiovia Paradiso”, verso il termine della Skiarea nei pressi del Passo Gavia (1700 mt.)

Al posteggio, come abbiamo già detto, risplendeva un bellissimo sole, ma le temperature erano di -9 gradi all'ombra!

Niente paura, appena presa la “seggiovia Paradiso” ci siamo alzati e il bellissimo sole ha anche riscaldato la frizzante aria !

Lungo lo Skilift Gavia, a Santa Caterina Valfurva (So) 

Una volta scesi dalla “Seggiovia paradiso” a quota 2000 mt. l'atmosfera era veramente spettacolare, ottimo innevamento e poca confusione sulle piste.

Abbiamo immediatamente traversato sui campetti in direzione della “Pista Deborah Compagnoni” (ultimo tratto), una pista sempre impegnativa e molto divertente. Peccato che in prima mattinata la neve era molto dura e compatta, un pochino impegnativa per noi a Telemark :)

Arrivo Skilift Gavia, a Santa Caterina Valfurva (So) 

Dal centro di Santa Caterina nei pressi dell'arrivo della “Pista Compagnoni” abbiamo poi preso la Telecabina 8 Posti S. Caterina-Plaghera-Vallalpe; questa volta la nostra meta era Valle dell'Alpe (Sunny Valley) a quota 2725 mt, il punto più elevato del comprensorio !

Una volta “svalicati” abbiamo ripetuto più volte le bellissime “Pista Rossa Vallalpe” e “Del Sole”.

La eve in questo tratto del comprensorio, grazie all'esposizione e alla quota, era veramente ottima ! Grazie alla sua morbidezza permetteva delle bellissime pieghe :)

Dopo una breve sosta al Rifugio/Ristorante Sunny Valley abbiamo preso la “Pista Rossa panoramica dell'Alpe” sul versante di Santa Caterina Valfurva.

Anche questa si è confermata una diiscesa molto divertente e piacevole; solamente in pochissimi tratti abbiamo trovato del ghiaccio.

Pista Deborah Compagnoni, Santa Caterina Valfurva

Parte finale Pista Deborah Compagnoni, Santa Caterina Valfurva

Selfie Seggiovia Vallalpe 

Pista Del Sole, Santa Caterina Valfurva

Rifugio Sunny Valley, Santa Caterina Valfurva

Nella parte finale della mattinata ci siamo divertiti sui bellissimi “Skilift Gavia” e “Tresero”, che servono le “Piste Rosse Gavia” e i tracciati azzurri del “Campo scuola Plaghera”. I tracciati erano sempre al sole e con ottima neve; questo è stato in assoluto il lato del comprensorio più semplice ( e con più affluenza di sciatori), dove anche i principianti hanno potuto trovare ottimi tracciati

Pista Dell'Alpe, Santa Caterina Valfurva 

Dopo una veloce pausa pranzo al “Rifugio Sci 2000”, presso l'arrivo della “Seggiovia Paradiso”, ci siamo spostati nell'altro lato estremo del comprensorio.

E' stata la volta del bellissimo Skilift Plaghera di Fuori, (arrivo a quota 2334 mt.), che serve parte del tratto superiore e più impegnativo della Pista Deborah Compagnoni, pista molto tecnica e veloce per tirare bellissimi curvoni :)

Segnaliamo che a lato della Pista, nel boschetto, la neve era bellissima anche in fuoripista.. mantenuta ottima dalle basse temperature e dall'esposizione sempre in ombra.

Boschi in zona Plaghera Di Fuori, Santa Caterina Valfurva 

Per concludere in bellezza la nostra giornata abbiamo sciato lungo il tracciato della “Pista Deborah Compagnoni”, ma senza arrivare fino alla quota del paese e traversando verso l'arrivo della Seggiovia Paradiso... Attenzione nel bosco alla possibile presenza di rametti e altro!

Alle ore 16.15, con ancora ottima visibilità e 30 minuti di possibili sciate, abbiamo concluso la nostra bellissima giornata a Santa Caterina Valfurva.

Pista Cevedale, partenza seggiovia Paradiso, Santa Caterina Valfurva

Vi lasciamo a qualche altro scatto della giornata e al Video.

Gli sci utilizzati per la nostra giornata sono stati i  G3 Boundary 100 con attacco da Telemark Kreuzspitze TeleAlp.

Grazie per l'attenzione e alla prossima. Giorgio

In action lungo la Pista Rossa Vallalpe, Santa Caterina Valfurva 

Ecco per voi il nostro Video, Buona visione :


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: