Settimana Bianca a Livigno (So), verso le vacanze di natale 2024

Un bellissimo panorama su Livigno dalle Piste da Sci del Tagliede 

Livigno (So), il Piccolo Tibet della Valtellina, con i suoi 115 km di piste perfettamente sciabili e di varia difficoltà, è in assoluto una delle stazione sciistiche principali del Nord Italia.

Nel nostro soggiorno sciistico di 4 giorni, abbiamo avuto modo di sciare sulle principali piste del Carosello 3000 di Livigno, perchè il versante opposto, quello del Mottolino, era ancora chiuso.

Il Carosello, con le sua assolate discese, garantisce sopratutto in quanto periodo dell'anno, delle piacevoli sciate anche nel pomeriggio inoltrato, così da sfruttare interamente la giornata sciistica.

 

Tra le piste che ci sono piaciute maggiormente vi segnaliamo la Pista Polvere, di difficoltà rossa, che dalla stazione di arrivo del Carosello 3000 conduce sino alla stazione intermedia.

Sempre sul lato del Carosello vi raccomandiamo senza ombra di dubbio la Pista Federia, uno dei tracciati che preferiamo in assoluto, vista anche la particolare posizione paesaggistica davvero entusiasmante.

La Pista Polvere sul Carosello 3000

Ortovox Avabag Litric Zero, Giorgio Tmk in action con lo zaino

Pista Federia sul Carosello3000

Pista Federia sul Carosello3000 

Sempre rimanendo sul medesimo versante ma spostandoci leggermente verso il Lago di Livigno, abbiamo trovato davvero piacevole la pista servita dalla Telecabina Tagliede, che parte proprio dal centro cittadino di Livigno, anch'essa di media difficoltà rossa.

La Telecabina Cassana e un bellissimo panorama su Livigno

La Telecabina Cassana di Livigno

Un bellissimo panorama su Livigno dalle Piste da Sci del Tagliede 

Le piste da sci della Telecabina Cassana

In queste foto ho usato lo Zaino Avabag Litric Zero di Ortovox:

Ortovox Avabag Litric Zero, Giorgio Tmk in action con lo zaino

Ortovox Avabag Litric Zero, Giorgio Tmk in action con lo zaino

Per chi cerca invece piste più semplici, la Telecabina Cassana, situata vicino al Tagliede, serve una bellissima pista azzurra molto panoramica, perfetta anche in caso di scarsa visibilità per l'elevata presenza di alberi.

Piacevole e sempre adatta a chi cerca piste rilassanti, troviamo la Seggiovia Botarel, con la sua bellissima pista che offre un panorama davvero unico sul centro cittadino di Livigno (So).

La Seggiovia Botarel nel comprensorio di Livigno 

La Pista da sci della Seggiovia Botarel nel comprensorio di Livigno

Selfie sulla Seggiovia Botarel di Livigno

L'attacco usato per fare Telemark è il Kreuzspitze TeleAlp con puntale EL:

Ortovox Avabag Litric Zero, Giorgio Tmk in action con lo zaino

Vi ricordiamo che in questo particolare periodo dell'anno c'è lo Skipass Free, che consente nelle strutture aderenti, di beneficiare di uno skipass gratuito a fronte di un numero minimo di notti (6 per gli appartamenti e 4 per gli hotel).

 

I vari rifugi in quota, consentono infine di pranzare proprio sulle piste, oppure di godersi un piacevole aperitivo o una genuina colazione.

Il Bar Ristorante del Carosello 3000 per esempio, è la scelta perfetta per trascorrere un momento di relax tra gusto e ambientazione piacevole.

 

A Livigno tutto è pronto per il periodo natalizio, durante il quale, grazie alle recenti nevicate che stanno interessando tutta l'alta Valtellina, verranno aperte tutte le principali piste e i collegamenti del comprensorio.

 

Arrivederci quindi a Livigno (So) e non perdetevi il nostro VIDEO:


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: