Chalet Lullaby, fraz. Fiumenero di Valbondione (Bg)

 

Indirizzo : Via Don T. Morandi, 23 - 24020 Fiumenero fraz. di Valbondione (Bg)

Contatti telefonici: Whatsapp: +39 351 7458966 - Per chiamate: +39 339 4989565

Contatti telematici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sito Web

Categoria : Bellissimo Chalet di Montagna, nella pace e nella tranquillità delle Alpi Orobiche. Ideali per piccoli gruppi di persone (massimo 7) o per famiglie. Dotato di tutti i comfort per una vacanza in completo relax.

 

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Vista Esterna

Se sei un amante della Montagna, lo Chalet Lullaby, è la struttura perfetta per te!

Situato nel cuore del Parco delle Orobie Bergamasche, questo meraviglioso Chalet di Montagna è ubicato nel paese di Fiumenero (Bg), con le importanti vette del Pizzo Coca (3050m s.l.m) e Pizzo Redorta (3038m s.l.m.), che si ergono maestose alle sue spalle.

 

Qualche cenno storico...

Recuperata da una storica baita di Montagna, lo Chalet Lullaby conserva ancora le maestose travi in legno e i grandi muri perimetrali esterni, che contraddistinguevano le abitazioni di Montagna di un tempo.

Dopo un'attenta ristrutturazione, lo Chalet Lullaby ha aperto le sue porte al pubblico, identificandosi fin dall'inizio come struttura di riferimento della zona.

 

Come raggiungerlo...

Dall'Autostrada A4 si prende l'uscita di Bergamo, seguendo i cartelli turistici per la Val Seriana. Si seguono le indicazioni per Gromo e proseguendo in direzione Valbondione/Lizzola, si incontra il paesino di Fiumenero direttamente sulla strada principale.

Lo Chalet Lullaby è situato a poca distanza dalla Strada Provinciale, in posizione tranquilla, con alcuni posteggi privati per le auto.

Volendo è possibile lasciare la vettura nei pressi del Cimitero, dove è disponibile un comodo e capiente posteggio e raggiungere la struttura in 5 minuti a piedi.

 

Lullaby visto dall'esterno...

Passeggiando tra i prati dell'alta Val Seriana, il paesino di Fiumenero non vi passerà certamente inosservato.

Qui le vette si specchiano nel torrente "Fiumenero" dando vita ad uno straordinario spettacolo della natura. Ed è proprio qui in questa location idilliaca, che si trova lo Chalet Lullaby, con la sua struttura esterna ben contestualizzata con l'ambiente circostante.

Tetto con travi in legno e i muri in misto pietra e cemento, con un meraviglioso spazio esterno di proprietà dove concedersi momenti di relax in tutti i periodi dell'anno, questo è Chalet Lullaby.

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Vista Esterna 

All'interno dello Chalet...

Immagina di avere un meraviglioso Chalet di Montagna tutto per te, con anche numerosi servizi inclusi, per vivere una meravigliosa vacanza di relax e di scoperta dall'Alta Val Seriana, con Chalet Lullaby potrai avere tutto questo.

Gli ambienti interni sono molto spaziosi e possono accogliere tranquillamente famiglie numerose o piccoli gruppi di persone (fino a un massimo di 7 persone).

La cucina e il soggiorno sono collocati al piano superiore, con magnifiche travi a vista e tutta l'attrezzatura necessaria per preparare gustosi piatti!

La zona notte è composta da una bellissima camera matrimoniale, da una camera quadrupla dove sono presenti due letti singoli e un letto matrimoniale sul soppalco in legno e infine una cameretta singola privata.

Tutti gli arredi sono in legno, di grande qualità e per gli ospiti è disponibile la biancheria e gli asciugamani, compresi anche dei prodotti per il bagno.

Un meraviglioso e gigantesco bagno, con doccia e vasca da bagno, vi permetterà di concedervi momenti di relax in tutta tranquillità.

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Soggiorno e cucina

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Soggiorno e cucina

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Soggiorno e cucina

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Soggiorno e cucina

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Camera matrimoniale

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Camera matrimoniale

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Camera quadrupla

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Camera quadrupla

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Camera singola

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - Camera singola

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - bagno

Chalet Lullaby a Fiumenero fraz. Valbondione - bagno 

Completa il tuo soggiorno con numerosi servizi...

Allo Chalet Lullaby non avrai a disposizione solo un meraviglioso chalet di montagna a tuo uso esclusivo, ma anche numerosi servizi per completare al meglio il tuo soggiorno!

Tra le numerose attività vi vogliamo segnalare: “I segreti delle erbe”, passeggiata nel bosco alla scoperta delle erbe della salute per imparare a riconoscerle e scoprire come utilizzarle, “Risveglio muscolare nel bosco”, esercizi di respirazione e di yoga per iniziare al meglio la giornata, “Appuntamento romantico”, stupisci il partner con un aperitivo di coppia con prodotti locali, bagno caldo con candele e scritta personalizzata con petali sul letto.

Ma anche possibilità di massaggi, singoli o di coppia, laboratori artistici per i più piccoli e curiosi laboratori del legno, per imparare a realizzare piccoli oggetti di artigianato locale.

Per i più sportivi vi vogliamo segnalare l'Orienteering nel periodo estivo mentre il nolleggio delle Ciaspole in inverno.

 

Per completare il tuo soggiorno la struttura offre la possibilità di una colazione a buffet a prezzo convenzionato e la possibilità di un pranzo/cena anche da asporto in una struttura vicina e raggiungibile direttamente a piedi!

 

Allo Chalet Lullaby non vi annoierete di certo...

Scopri il territorio dell'Alta Val Seriana e del Parco delle Orobie Beragamasche con lo Chalet Lullaby...

In tutti i periodi dell'anno, le attività outdoor praticabili in zona, sono veramente tantissime!

In estate, per gli appassionati del Trekking, ecco alcuni dei più famosi rifugi Alpini: il Rifugio Mirtillo (1950 mt.) nel cuore del comprensorio sciistico di Lizzola, Baroni al Brunone (2295m), Merelli al Coca (1892m), Antonio Curò (1915m), Barbellino (2130m), Gianpace (1331m), Alpe Corte (1410m), il Borgo rurale di Maslana (1340m) e i suggestivi laghetti Alpini (Lago del Barbellino, lago di Cardet, i 5 laghi di Valgoglio e i laghi Gemelli).

Per gli amanti della MTB la Pista ciclabile della Val Seriana, collega tutti i paesi e permette di arrivare fino a Bergamo!

Per chi cerca passeggiate più tranquille vi segnaliamo il Fiume Serio con le cascate più alte d’Italia, il Lago di Endine su cui è possibile pattinare in inverno e il lago d’Iseo con la sua iconica Montisola, l’isola lacustre più grande d’Italia.

In Inverno il vicino comprensorio sciistico di Lizzola, offre meravigliose piste da discesa ottimamente preparate e perfette per tutti, dalle famiglie con i bambini agli appassionati sciatori più esigenti.

Il Parco delle Orobie Bergamasche offre infine tantissimi percorsi anche per gli appassionati di Ciaspole e Scialpinismo!

Panorama sulla catena delle Orobie dal comprensorio di Lizzola (Bg)

Rifugio Mirtillo - 2000 mt., nel cuore del comprensorio di Lizzola (Bg) 

Un gregge di pecore al pascolo davanti al Rifugio Mirtillo

Vista aerea con il Drone del Rifugio Laghi Gemelli

Rifugio Mirtillo a Lizzola (Bg), foto invernale esterna

 

Vi aspettiamo numerosi allo Chalet Lullaby

Giorgio


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: