Laceno, è la stazione sciistica più importante della regione Campania, la località dispone di circa 20 km di piste di varie difficoltà immersi nei fitti boschi di faggio. Gli impianti principali sono le due seggiovie biposto ( a breve dovrebbero essere sostituite con delle quadriposto automatiche, cosi si vocifera XD) la prima parte denominata " Settevalli" dai 1100m ed arriva ad una quota intermedia di 1400m, successivamente l'altra seggiovia denominata " Raimagra" così come l'monimo monte parte dai 1400m ed arriva alla quota massima della stazione di di 1650m. Oltre alle due seggiovie ci sono altri 3 impianti, una manovia che serve il parco giochi, e un tappetino e un'altra manovia che vengono utilizzati per il campo scuola. Lo skipass risulta molto economico, durante i giorni festivi viene 23 € anche se bisogna dire che durante i weekend dopo le 11 in poi è molto facile passare almeno una decinadi minuti in coda a volte anche di più alle seggiovie, in settimana quando l'affollamento è molto minore il problema non si presenta, in settimana è possibile sciare per l'intera giornata alla modica cifra di 16 euro.La stazione è ben frequentata anche nei periodi al di fuori dello sci, ossia da metà aprile in poi, dove si possono praticare svariate attività, dall'equitazione, ai vari giri in mountain bike, percorrere camminando i vari sentieri che portano in vetta, oppure pescare nel piccolo lago che si trova nell'altopiano di Laceno a quota 1050.In giornate particolarmente limpide dalla vetta del monte " Raimagra" è possibile scorgere in lontananza il golfo di Salerno.
Ecco alcune in foto della località in veste tardo primaverile :-)
Il cartello forse è un pò esagerato, ma è una pista nera di tutto rispetto, per un tratto seppur breve, si tocca la pendenza del 40%...
Commenta questo Articolo :
Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli
Effettua Il Login qui a lato oppure Clicca qua per Registrati