Valtournenche (Ao) è una bellissima località alpina situata a 1500 mt. Di quota, dalla quale si gode una straordinaria vista sul Monte Cervino (4478 mt.) la montagna simbolo della zona.
Da un punto di vista Sciistico Valtournenche è collegata con Breuil-Cervinia offrendo in totale circa 150 km di piste perfettamente collegate.
Lo sciatore quindi che proviene dall'Autostrada (previa verifica dei collegamenti) posteggerà al parcheggio coperto di Valtournenche (tra l'altro anche molto più capiente) senza arrivare in auto fino a Cervinia, risparmiando quindi 10km di strada e 500 mt. Di dislivello.
Ricordiamo infatti che con uno Skipass nazionale è possibile muoversi liberamente da Valtournenche a Cervinia, invece per svalicare a Zermatt in Svizzera occorre lo Skipass internazionale, molto più caro.
Gli impianti di Valtournenche sono tutti di recente costruzione, in linea con quelli di Cervinia, molto belli anche i tracciati di questo lato del comprensorio, soprattutto da segnalare (quando è aperta) la lunghissima Pista di rientro nr.1 che permette di raggiungere sci ai piedi il parcheggio di Valtournenche
Per gli amanti degli itinerari di Scialpinismo segnaliamo una pista completamente riservata, lunga ben 7km con 1300 mt. Di dislivello, ideale per gli allenamenti !
Anche per i più giovani è presente un bellissimo Snowpark con Jumps, rail e pipe !
Infine troviamo anche un anello di 4km (situato in loc. Champlève) a disposizione per tutti gli amanti dello Sci di Fondo !
Se siete amanti infine delle passeggiate con le Ciaspole, vi ricordiamo che qui a Valtournenche sono presenti 3 anelli da 3/5 e 7km segnalati per questo sport !
Valtournenche chiaramente offre tante sistemazioni ideali per un fine settimana sugli sci oppure una vacanza in settimana Bianca.
Nel periodo estivo la zona è perfetta per tante passeggiate naturalistiche, vi citiamo alcune proposte:
Lago di Cignana, situato a quota 2149 e il più esteso della Valle, raggiungibile con partenza proprio dal B&B Pankeo
Oppure le “Gouffre des Busserailles” un'orrido scavato nella montagna dalla forza delle acque del torrente Marmore e visitabile attraverso una semplicissima escursione che parte proprio dalla frazione di Crepin.
Infine ovviamente il Monte Pancherot (2614 mt.), visibile e facilmente raggiungibile dal Bed & Breakfast Pankeo
Per gli amanti dellarrampicata segnaliamo invece le "Ferrata Gorbeillon", con uno dislivello di 250 metri e tra le più interessanti della zona.