CARATTERISTICHE
Dislivello: 400 mt
Attrezzatura: Zainetto leggero e scarponcini da breve escursione
Difficoltà:
(?)
Tempo impiegato: 45 minuti
DESCRIZIONE
La capanna 2000 è un comodo Rifugio posto nelle Alpi Orobie ai piedi del massiccio del Monte Arera (2512 mt.)
Raggiungiamo il Comune di Oltre il Colle (Bg) seguiamo poi per Zambla Superiore e prima di arrivare a destinazione su un tornante troveremo un indicazione per Arera, imbocchiamo questa strada e parcheggeremo alla sottostante piazzola sterrata. Conviene partire relativamente presto perchè i posti auto si esauriscono velocemente.
Troviamo subito le indicazioni per il Rifugio Capanna 2000, partiremo da quota 1560mt. circa seguendo il sentiero numero 222. Il percorso inizia subito su una strada sterrata con diversi massi e roccette dalla pendenza abbastanza marcata, saliremo ad una media approssimativa di 9metri al minuto.
Il sentiero è abbastanza impervio, soprattutto in caso di mal tempo potrebbe diventare parecchio scivoloso a causa della grande quantità di fango.
Continuiamo sul percorso, che si ripete con le medesime condizioni descritte sopra attraversando dei bei prati erbosi. Dopo circa 30 minuti di cammino spianerà un po.. per poi riprendere a salire fino alla vista del Rifugio (1960mt.).
Il sentiero si conclude brevemente, in un tempo stimato di circa 45minuti, consiste in un trekking molto semplice adatto alle famiglie ma di grande soddisfazione ! In alternativa si può salire da una strada carrozzabile che parte sempre dal parcheggio, in questo caso ci metteremo qualche decina di minuti in più ma la strada sarà più confortevole e battuta.
Dal Rifugio Capanna 2000 si potranno ammirare la Cima Valmora 2198mt, Cima Fop 2322mt. e il Monte Secco 2267 mt.
Dati del Rifugio :
Telefono gestore : Rizzi Attilio e Patrizia 339/6986367
Telefono del Rifugio : 0345-95096
Contatti mail :
Numero posti letto : 30 - Mezza pensione 34euro Pensione Completa 44euro, bimbi gratis fino al terzo anno, sacco lenzuolo obbligatorio.
Apertura : Tutto l'anno nei fine settimana e festivi, tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre