CARATTERISTICHE
Dislivello: 420 mt.
Attrezzatura: Scarpe semplici da camminata, zaino e qualche cosa per ripararsi
Difficoltà:
(?)
Tempo impiegato: 1.15 Ore
DESCRIZIONE
Il Rifugio Riva (1022 mt.) è una bellissima struttura che sorge in Valsassina, precisamente all'Alpe Piattedo, un punto panoramico estremamente interessante.
Raggiungere il Rifugio Riva è molto semplice, nella nostra Scheda del Rifugio trovate tutti i percorsi accuratamente descritti; quello che andremo a descrivervi oggi, che parte da Baiedo (fraz. Di Pasturo – LC) è tra i più semplici e maggiormente consigliati...scopriamolo insieme !
Potete seguire il presente itinerario sulla Cartina Kompass nr. 105 - Lecco e Valle Brembana
Da Lecco prendiamo la nuova Strada della Valsassina fino a raggiungere la prima rotonda di Ballabio (Lc), da qui imbocchiamo la prima uscita proseguendo fino a Pasturo (Lc), nei pressi di una rotonda seguiamo le indicazioni per Baiedo e posteggiamo la nostra vettura lungo Via Baiedo (ci sono un paio di parcheggi liberi). Quota di partenza 625 mt.
Posteggiata la vettura ci incamminiamo diritti su sfondo asfaltato, passiamo in mezzo alle caratteristiche case della frazione e, nei pressi di un ponticello, incontriamo un primo cartello escursionistico che indica il "Rifugio Riva – Polenta Vino e Allegria...", sulla facciata della casa incontriamo anche un bellissimo affresco che raffigura la montagna con i vari itinerari.
Iniziamo ora a salire molto dolcemente, poco più avanti nei pressi di un bivio troviamo un cartello escursionistico giallo, simile al precedente, che indica di proseguire mantenendo la sinistra (praticamente sempre diritto)
Ci manteniamo sempre su questa strada carrozzabile, su fondo di cemento, che ci accompagnerà fin quasi ai Piani di Nava (1220 mt.)
Le possibilità di sbagliare strada sono praticamente nulle, anche perchè la direzione è ben confermata da vari cartelli.
Nei pressi di un tornante, che offre anche una bella visuale su Pasturo e sulla Valsassina, incontriamo un cartello che indica "Rifugio Riva – Risate a volontà..." a destra (praticamente sempre diritti in salita).
In poco tempo da qui raggiungiamo i Piani di Nava, 1220 mt., i quali offrono sempre una bellissima visuale sulla Grigna, che appare maestosa davanti a noi.
In questo tratto abbandoniamo la strada carrozzabile a fondo di cemento per percorrere un sentierino di terra battuta a pendenza pianeggiante.
Ben presto lasciamo alle nostre spalle i Piani di Nava e seguendo i cartelli ci portiamo nel bosco, ormai manca veramente poco al Rifugio.
Procediamo infatti a tornanti nel bosco, in leggera salita, fino a sbucare alla sinistra del Rifugio Riva (1022 mt.) proprio alle spalle del famoso Faggio Secolare !
Esternamente il Rifugio dispone di diversi tavoli e di un bellissimo prato per rilassarsi
Qui sotto vediamo la mascotte del Rifugio, il bellissimo Buck... che fa le feste anche al suo padrone Giampy (il Rifugista)
Ecco il Rifugio all'interno:
Il Rifugio Riva sorge all'Alpe Piattedo e come già detto offre un bellissimo panorama su tutta la Valsassina e sulle principali cime del circondario.
Per fare ritorno alla macchina ci manterremo sullo stesso identico percorso, nessuna particolare difficoltà da indicare, prestiamo solamente attenzione nel periodo autunnale alle foglie sul sentiero che potrebbero risultare scivolose.
Seguite tutto l'itinerario anche attraverso il nostro Videotrekking, Buona visione: