Telemark in Alta Valtellina, ecco la nostra sciata al Carosello3000 di Livigno (So) – 2 Dicembre 2016

Le intense precipitazioni della scorsa settimana hanno portato neve solamente a quote elevate, in Valtellina la situazione non è delle migliori e diverse comprensori hanno posticipato l'apertura. Livigno, vista la sua particolare posizione e altitudine (1816 mt. il paese), ha ricevuto il miglior innevamento garantendo a suoi sciatori una buona quantità di piste aperte.

Come sci abbiamo utilizzato il G3 Boundary 100 con attacco Telemark/Alpinismo Kreuzspitze TeleAlp

 

Partiamo dalla Brianza abbastanza presto, prima delle 6.00 siamo già in macchina pronti a risalire tutta la Valtellina fino al Passo del Foscagno. Ricordiamo che in data 12 dicembre aprirà una galleria da Santa Lucia fraz. Bormio fino a Oga in Valdisotto; la nuova strada permetterà di raggiungere Livigno saltando Bormio con un notevole risparmio di tempo.

Piazzale partenza impianti Carosello3000 Livigno 

Una volta raggiunto il piazzale impianti di Livigno prendiamo le cabinovie del Carosello3000 fino in cima ai 3000 mt. del comprensorio. La neve in pista ci sembra immediatamente ottima ! Ben fresata e con pochissime parti ghiacciate. Ricordiamo che è possibile sciare fino alla stazione intermedia del Carosello3000 ( pista rossa polvere e varianti), la discesa a valle invece è possibile solo con la cabinovia.

Nuova cabinovia del 2017 Carosello 3000

Arriva Stazione Funivia Carosello 3000 Livigno

Pista Polvere Carosello3000

Dopo qualche rallentamento dovuto al vento, gli uomini degli impianti garantiscono l'apertura della Val Federia, l'impianto che serve ben 3 piste rosse e che scende dal versante opposto del paese di Livigno nell'omonima valle.

Qui le condizioni di neve sono sempre ottime, grazie all'esposizione particolarmente favorevole, e anche oggi troviamo piste perfettamente tenute.

Ci concediamo svariate discese su tutte le piste di Federia.

Pista Val Federia Carosello3000

PistaValFederiaCarosello3000Livigno2

PistaValFederiaCarosello3000Livigno3

Seggiovia Val Federia Carosello3000 

Nel primo pomeriggio decidiamo di spostaci nella “seconda” parte del Carosello3000, ovvero quella servita dalla Cabinovia di recente costruzione Tagliede.

Solitamente questa parte è raggiungibile sci ai piedi, mediante la serie di impianti in quota, purtroppo le condizioni neve non hanno permesso l'apertura di questi collegamenti ed è necessario prendere il comodo Pullman gratuito !

Saliamo in quota presso il Ristoro Costaccia (2360 mt.) e dai qui percorriamo la pista rossa Costaccia del bosco fino alla stazione intermedia degli impianti, e successivamente tramite la pista rossa scendiamo fino in centro paese.

Ristoro Costaccia

Pista Zeta Carosello3000

Qui la condizione neve è sicuramente più compatta, ma resta comunque una discesa piacevolissima !

Selfie Seggiovia Val Federia 

Concludiamo qui la nostra giornata sciistica a Livigno, quando il sole iniziava pian piano a calare ci avviamo con il Pullman verso la nostra vettura.

 

Vi lasciamo anche al nostro Video della giornata ! Buona visione :


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: