Trentadue atleti appartenenti all' Asd falchi di Lecco hanno compiuto il periplo sui sentieri del Lario, un maxi giro di ben 256km e 13.600 mt. di dislivello, chiusi nel tempo record di 42 ore e 15 minuti.
Il percorso è stato suddiviso in 16 tappe, nel quali i 32 partecipanti molte volte sono stati "accompagnati" nella corsa da amici, conoscenti e anche altri team della zona.
Gli atleti sono partiti da Lecco il giorno 7giugno alle ore 19.30, per poi iniziare a snodarsi verso i Piani Resinelli attraverso la Val Calolden e successivamente Abbadia; passando poi dal "Sentiero del Viandante" e dalla Madonna di Valpozzo per concludere verso Sorico.
Da questo punto inizia il tratto più spettacolare, ovvero ben 128km della famosa Via dei Monti Lariani fino a giungere a Cernobbio. Da quest'ultimo si partiti alla volta di Como passando per il lungolago e poi via verso le tappe della Dorsale del Triangolo Lariano transitando da Brunate, monte Bolettone, Palanzone e San Primo e dalla Colma di Sormano.
Gli atleti sono così arrivati sopra Bellagio per poi prendere il sentiero del Tivano che gli hai portati a Valmadrera e poi Lecco alle ore 13.50 di domenica, dopo 42h15′ dalla partenza e 256 km percorsi.
Una spettacolare impresa che racchiude diversi fini, in primis quello di rendere noto al di fuori della provincia e magari anche della regione questi spettacolari sentieri del Lario, che costituiscono un patrimonio naturalistico con interessanti percorsi. Con la speranza che il CAI e le amministrazioni locali possano impegnare più soldi alla manutenzione dei sentieri e alla loro segnaletica, al fine che il Giro Montano del Lario diventi un anello di trekking ben segnalato e diffuso.
Vi lasciamo al loro sito ufficiale che trovate a questo indirizzo, disponibili tutti i dettagli e i grafici del percorso.