La Val Gardena ha dato i natali a numerosi atleti degli sport invernali, da Isolde Kostner a Werner Perathoner, per non dimenticare una grande personalità che ci ha recentemente lasciato come Karl Unterkircher. Grazie a queste illustri personalità, i nomi di Sela, Ortisei e Santa Cristina sono da sempre sinonimo di sport invernali ad alto livello.
Non per nulla in questa valle si svolge una delle più belle discese libere di Coppa del Mondo, lungo la famosa Saslong di santa Cristina, che attira turisti e appassionati da ogni parte d'Europa e non solo.
Ma la Val GArdena non è sinonimo solamente di sci: durante l'estate il trekking la fa da padrone, insieme ad altre attività come il paracadutismo o le passeggiate a cavallo. Non da ultimo infine la popolarità dell'artigianato locale: le sculture in legno gardenesi, infatti, sono conosciute in tutta Europa e sono frutto di una tradizione molto antica.
Commenta questo Articolo :
Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli
Effettua Il Login qui a lato oppure Clicca qua per Registrati