Il Monterosaski è il comprensorio sciistico più ampio e più conosciuto della Valle d'Aosta. Si estende ai piedi del Monte Rosa, seconda vetta d'Italia, e collega tre vallate: la valle d'Ayas, la valle del Lys e la Valsesia, in territorio piemontese. Il comprensorio offre un totale di 180km di piste di ogni difficoltà, la maggior parte delle quali interamente collegate tra loro; unica eccezione sono gli impianti di Antagnod e Gressoney S. Jean, piccoli comprensori separati dal resto della skiarea.
Inutile dire che i panorami offerti dal Monterosaski sono meravigliosi: da quasi tutta la skiarea si ha una visuale a 180° sul Monte Rosa, sui ghiacciai del Felik, del garstelet e del Lys, nonche sulle cime più famose come il Castore, il Lyskamm e la punta Dufour.
Bisogna però ammettere che il comprensorio del Monterosaski presenta anche alcuni punti negativi: innanzitutto gli impianti, la maggioranza dei quali sono vecchi e lenti, solamente di recente sono stati installati alcuni impianti più moderni. In secondo luogo i prezzi: gli skipass non sono sicuramente i più costosi della regione, però il prezzo pare un po' esagerato per quello che il comprensorio offre.
Commenta questo Articolo :
Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli
Effettua Il Login qui a lato oppure Clicca qua per Registrati