Altitudine: 2621 m.s.l.m
Nazione: Italia
Regione: Trentino Alto Adige
Provincia: Trento
Comune: Vigo di Fassa
Telefono : 0462 763428 (telefono rifugio) - 334 7246698(cellulare rifugista)
Contatti telematici : Sito Internet -
Il Rifugio Re Alberto I (Gartlhutte in tedesco) sorge in uno scenario di rara bellezza, nella parte superiore della rocciosa Gola del Gartl, al cospetto delle Torri del Vaiolet. Da qui partono alcune tra le vie di arrampicata più famose ed affascinanti del Gruppo del Catinaccio, oltre che una serie di itinerari escursionistici di ogni difficoltà.
Il primo nucleo del Rifugio Re Alberto fu una piccola capanna in legno costruita in cima al Gartl dal fassano Marino Pederiva nel 1929, poi trasformata in ricovero dal celebre alpinista Tita Piaz. Fu proprio lui a cambiare il nome di quello che fu il Rifugio Roma in Rifugio Re Alberto, dedicandolo al sovrano del Belgio che lo stesso Piaz accompagnò in cordata su queste pareti e con il quale strinse una sincera amicizia.
Il Rifugio Re Alberto Primo è aperto dal 20 giugno al 20 settembre, sebbene nelle stagioni particolarmente nevose l'accesso possa risultare difficoltoso anche a luglio inoltrato. Gli ospiti possono usufruire di camerate con bagno in comune, dotate di acqua calda.
Come raggiungerlo:
Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore
Paypal: