Sta prendendo forma il nuovo progetto di mappatura che riguarda l'Alta via della Val Sarentino, altrimenti nota come Hufeisentour, in Alto Adige. L'idea dei promotori dell'iniziativa è infatti quella di ridare visibilità turistica ad una tra le più belle zone dell'Alto Adige, ma allo stesso tempo una delle meno frequentate.
L'itinerario tocca alcuni tra i più importanti rifugi alpini della provincia di Bolzano, snodandosi per decine di chilometri, per un trekking della durata di circa 5-6 giorni.
Il percorso è alla portata di tutti e presenta ovviamente numerose varianti per coloro che vogliono cimentarsi in itinerari più impegnativi; la nuova mappatura che sta per essere messa a punto garantisce inoltre informazioni costanti per gli escursionisti sui percorsi da seguire e l'altitudine delle varie tappe.
La bellezza delle zone è testimoniata anche dal fatto che quest'anno si svolgerà a inizio luglio la seconda edizione della Sudtirol Ultra Skyrace, gara di Ultra Running tra le più impegnative previste nel territorio alpino.