Titolo: Mountain Bike tra Lecco e Bergamo
Autore: Maurizio Panseri, Marzia Fioroni, Claudio Locatelli, Enrico Fioroni
Casa Editrice: Versante Sud
Genere e Breve descrizione: Genere MTB, guida cartacea con 87 percorsi tra il Lago di Como e le Orobie. Ricca descrizione di ogni singolo itinerario con possibilità di scaricare anche i tracciati GPS
Prezzo al pubblico : 28,30 euro
La Guida Mountain Bike tra Lecco e Bergamo è un testo veramente completo ed interessante della nota casa editrice Versante Sud.
Come viene suggerito dal titolo offre un'elenco di ben 87 itinerari MTB tra il Lago di Como e le Orobie.
La guida è stata realizzata con la collaborazione di Maurizio Panseri,Marzia Fioroni, Claudio Locatelli e Enrico Fioroni; entrabi grandi appassionati di MTB e di Montagna.
Da sempre la casa Editrice Versante Sud ci ha abituati con ottimi testi e anche questa volta non ci ha affatto delusi.
Iniziamo con l'indice, chiaro e ben dettagliato, troviamo la aree geografiche maggiori (Lago di Como, Valsassina,Valle Imagna, Val Taleggio ecc ecc.) e per ognuno di essi la serie di itinerari MTB proposti nella tal zona. Inoltre è presente anche una bella mappa colorata con marcati di rosso i punti di partenza dei percorsi, in modo da individuare anche a vista la presenza di un'itinerario in una zona geografica di nostro interesse.
Passiamo ora alla consultazione di un'itinerario, per prima cosa oltre al titolo vengono forniti tramite una serie di icone dei dettagli visivi immediati circa il percorso che andremo ad affrontare, in particolare viene dato un'indice di difficoltà fisica ( da 1 a 5) e un'altro di difficoltà tenica. Successivamente abbiamo prontamenti visibili i dati del dislivello, quota di partenza e arrivo, lunghezza del percorso, durata dell'itinerario, percentuale pedalabile in salita e in discesa e altre informazioni...
Successivamente si passa alla descrizione, veramente e ripeto veramente esaustiva, oltre alle note teniche generali (dove viene presentato sommariamente il nostro percorso) troviamo anche le note Storico/artistiche/paesaggistiche.. che offrono dei curiosi dettagli che certamente arricchiscono anche culturalmente la nostra uscita.
Proseguendo viene poi descritto tutto l'itinerario, la parte testuale è molto ricca, viene descritto spesso tutto il sentiero e in alcuni punti ove vi è necessità la guida entra anche molto nel dettaglio.
Oltre alla parte testuale ovviamente troviamo anche diverse immagini e un profilo altimetrico del percorso.
L'ultima nota informativa che vogliamo elencarvi è riferita all'interessante presenza dei tracciati GPS scaricabili, ogni proprietario della Guida ha infatti un suo codice strettamente personale, questo numero può essere inserito all'interno del sito Internet di Versante Sud (nella sezione di questa guida) per aver accesso e scaricare un piccolo file contenente tutte le tracce GPS formato .gpx ( estensione utilizzata dai maggiori strumenti Gps e consultabile a Pc). Sicuramente questoè un plus aggiuntivo veramente notevole, offre la possibilità di poter esplorare a tavolino la traccia del percorso che andremo ad affrontare e in uno sport come la MTB ne conosciamo tutti l'importanza.
In conclusione ci sentiamo di consigliarvi questo testo, la guida è adatta per i Biker che cercano spunti per nuovi percorsi ( o vogliono approfondire) nelle zone di Lecco e Bergamo. La scelta è veramente ampia e sicuramente non ne rimarrete delusi.