CARATTERISTICHE:
Dislivello: 540 m
Attrezzatura: zaino e scarponi da trekking
Difficoltà: (?)
Tempo impiegato: 1h e 10'
DESCRIZIONE:
Il rifugio Palù ( 1950 mt ) si trova in posizione panoramica sopra l'omonimo lago.
Lasciamo la macchina al piazzale della seggiovia di San Giuseppe , la strada che porta a questo a parcheggio è abbastanza stretta ma ben asfaltata e percorribile dalla maggior parte delle auto , il piazzale è grande e nei mesi estivi praticamente deserto . Lasciato il parcheggio immediamente troviamo dei cartelli che indicano il Rifugio Palù o il Lago Palù , entrambi vanno bene visto che il nostro rifugio è posto immediamente sopra il lago . Il percorso inizia con dei tornanti asfaltati con pendenza abbastanza sostenuta ! in alternativa possiamo tagliare la strada nei boschi attraverso dei sentierini con vegetazione abbastanza fitta. Dopo qualche tornante troviamo la seggiovia di San Giuseppe che risale la pista, superiamo un gruppo di case con una bella fontana rinfrescante e ci troviamo al Rifugio Barchi ! Dopo questo tratto iniziale il sentiero diventa non asfaltato con pendenze abbastanza moderate , man mano che saliamo la pendenza cresce sempre di più fino al tratto finale che dopo un breve strappo spiana !
Vediamo Il bellissimo Lago Palù , ricco di trote e ottimo punto per prendere il sole e fare il bagno :) Evitiamo la stradina che costeggia il lago e ci manteniamo sul lato sinistro ! Un piccolo sentiero con pendenza lieve nel giro di 5 minuti ci porta al Rifugio Palù !
Il percorso è facile , non presenta gradoni o passaggi difficili. E' praticabile da tutti e ottimo per famiglie con bambini . I diversi prati in riva al lago offrono spazi per picnic.
Alcuni dati del rifugio :
carta Kompas per seguire il sentiero : 93 B5
Gestore del rifugio : Giuseppe Dell'Andrino
numero di telefono rifugio : 0342 452201
Posti letto : 46
Periodo di apertura : da giugno a novembre
Qualche foto :
Qualche foto del lago :