Il rifugio degli angeli si trova in Valgrisenche , raggiungibile uscendo dall'autostrada Aosta ovest e proseguendo per Arvier si prosegue sulla SR25 della Valgrisenche.
Il rifugio è stato ricostruito da giovani volontari dell'operazione Mato Groso, sulle ceneri del precedente rifugio Scavarda distrutto per un incendio . I ricavati vengono usati per finanziare le missioni di questa associazione in America Latina.
E' raggiungibile da diversi punti , noi abbiamo praticato il sentiero che parte dal piccolo comune di Bonne che costituisce la via più breve per raggiungerlo
CARATTERISTICHE:
Dislivello: 1010 m
Attrezzatura: zaino,abbigliamento adeguato e scarponi da trekking
Difficoltà: (?)
Tempo impiegato: 2h e 45'
DESCRIZIONE
Lasciamo la macchina sulla strada a Bonne parcheggiandola in una della tante piazzole, seguimo i cartelli per Arp Vieille. Immediatamente la strada diventa una sterrata carreggiabile che sale dolcemente a tornanti, possiamo decidere di tagliare nei prati per velocizzare la salita. Dopo circa un 40 minuti arrriviamo alle baite di Arp Vieille, a monte troviamo dei cartelli per il Rifugio degli Angeli.
Abbandoniamo quindi l'ampia strada sterrata per imboccare un sentierino molto ben battuto e segnalato, dei cartelli invitano i più coraggiosi a portare in rifugio legna e altro piccolo materiale, noi naturalmente abbiamo contribuito caricando il nostro zaino di qualche tronchetto :) Il sentiero attraversa dei prati fino ad arrivare a Ricovero Cap. Crova (2400 mt.) che costituiva un vecchio ricovero militare con un piccolo laghetto alpino
Proseguiamo e ben presto ci troviamo in una mulattiera con sassi e rocce , qui la pendenza cresce notevolmente e il sentiero è ripido con brevi tornanti , guadagnamo dislivello alla velocità di 10 metri al minuto.
L'ultimo tratto è caratterizzato da passaggi tra enormi massi, una leggera discesa e successivamente una salita ci separa dal Rif. Degli Angeli ( 2916 mt.) che fino agli ultimi metri è nascosto dalle rocce.
Il rifugio è di recente costruzione , i lavori sono iniziati nel 2003 e hanno visto impegnati per diversi mesi 60 volontari , ci tengo a precisare che il materiale è stato trasportato tutto a mano da questi ragazzi che costituisce un vero rispetto e amore per la natura.
L'interno è molto spazioso, pulito e finemente arredato , al piano terra troviamo un ampio salone per pranzi e cene mentre al piano superiore diversi stanzoni con letti a castello. La cucina è assolutamente da provare :)
Il Rifugio Degli Angeli è sicuramente da visitare !! la cordialità del loro staf vi farà passare piacevoli momenti.
E' aperto nel periodo estivo " circa da metà giugno in poi " , in inverno è accessibile solamente come bivacco una parte superiore del rifugio.
Per informazioni e prenotazione potete chiamare questo numero di cellulare : 329 2320123