In molti sicuramente non sapranno che la Corrente Elettrica in Valsassina, che tutti noi al giorno d'oggi siamo abituati ad utilizzare ed é alla base di tutte le moderne tecnologie, é arrivata grazie all'estro creativo di una famiglia, insieme anche ad altri nuclei famigliari della Valle, uniti per uno scopo comune.
Correva il secolo scorso e la famiglia Acerboni, tutt'ora residente a Casargo (Lc) e titolare del meraviglioso Albergo Ristorante Alpino, ebbe un estro creativo veramente importante, che portó ad una vera inovazione per tutta la Valsassina, parliamo della Corrente Elettrica.
Gli Acerboni, insieme con i Sanelli di Premana (Lc), studiarono un progetto per produrre la Corrente Elettrica, necessaria per tutta l'alta Valle come illuminazione e soprattutto per i Sanelli per portare avanti la loro azienda di produzione di coltelli.
L'estro creativo e la grande sapienza in campo meccanico della famiglia Acerboni, con il supporto dei Sanelli, portó alla fine del secolo scorso 2 speciali turbine Pelton, che sfruttando l'acqua in caduta proveniente dalla Valdacorda, permetteva la produzione di energia elettrica.
La Centrale Elettrica, tutt'ora gestita dalla SEA (Società elettrica Acerboni), attraverso l'incanalazione dell'acqua che permetteva alle due turbine di produrre corrente, inizió quindi ad illuminare il Paese di Casargo (Lc) e piú in generale quello dell'Alta Valle, Premana Compresa.
Al giorno d'oggi, dopo questo importante capitolo storico, la famiglia Acerboni é impegnata nella gestione del loro storico Albergo Ristorante Alpino, nel centro di Casargo (Lc); la famiglia Sanelli invece, come altre aziende di Premana (Lc), si é dedicata alla produzione di coltelli e forbici, rendendo il piccolo paese della Val Varrone, famoso nel Mondo per questo tipo di produzione.