Indirizzo : Via Fabiasco, 3bis - 21010 Montegrino Valtravaglia (Va)
Recapiti : Telefono Cellulare: +39 340 683 5477
Contatti Social Network : Pagina di Facebook
Categoria : Stupendo agriturismo a conduzione famigliare, immerso nel verde. Cucina tipica locale. Aperto tutti i fine settimana (solo su prenotazione). Possibilitá di aperture settimanali per gruppi numerosi di persone
Vi portiamo a Montegrino Valtravaglia (Va), piccolo Comune montano di poco più di mille abitanti, completamente immerso nel verde ai piedi del famoso Monte Sette Termini (972 mt.)
In questo piccolo Comune, dove un tempo gli abitanti vivevano di allevamento e agricoltura, sorge il bellissimo Agriturismo La Pometa.
Qualche cenno storico...
Sul bellissimo pianoro, dove ora sorge l'Agriturismo, un tempo vi era un grande meleto e una piccola cascina costruita con muri di pietra e travi di legno.
I meleti si sono a poco poco ridotti, lasciando però il nome alla struttura, che in tempi più moderni è diventata appunto “Agriturismo La Pometa”
La cascina in pietra è stata mantenuta e ristrutturata, ampliandola con una seconda ala adiacente, costruita secondo le moderne tecnologie di alto risparmio energetico, creando così un meraviglioso Chalet/Baita, che ora rappresenta l'Agriturismo.
Come raggiungerlo...
L'Agriturismo La Pometa è facilmente raggiungibile da diversi punti: per chi proviene dai Valichi della Svizzera occorrerà seguire per Ponte Tresa e successivamente seguire per Luino e infine per Montegrino Valtravaglia ; se invece provenite dall'Italia vi consigliamo di superare Varese e proseguire nella splendida Valganna, seguirete poi le indicazioni per Montegrino Valtravaglia.
La strada che sale all'Agriturismo è in salita ma perfettamente asfaltata, percorribile da qualsiasi tipo di macchina.
Adiacente all'Agriturismo troverete un grande e comodo piazzale per le auto, capace di accogliere un grande numero di vetture.
Esterno...
La struttura esterna è davvero bellissima, assomiglia molto ad uno Chalet di Montagna e si integra molto bene con la vegetazione circostante. L'ampio pianoro erboso, che un tempo accoglieva il meleto, è ora luogo ideale per Rilassarsi all'aria aperto in qualsiasi periodo dell'anno.
La famiglia De Ambrosi, titolare della struttura, ha recentemente eseguito dei lavori di ammodernamento, rendendo l'ambiente ancora più piacevole.
Molto interessante, soprattutto per i più piccoli, è la presenza di diversi animali tra cui: Api (che producono dell'ottimo miele), degli asinelli, le manzette, i maialini e una grande quantità di simpatici gattini.
Interno...
L'interno dell'agriturismo la Pometa è davvero gradevole, l'arredo è rustico ed è realizzato con l'utilizzo di materiali di alta qualità, come legno e pietra.
Sono presenti due sale, una più grande, che si affaccia direttamente sul portico esterno e una più piccola, ricavata all'interno dell'ala storica dell'agriturismo, ideale come sala privata per gruppi di amici o comitive.
La cucina...
Uno dei punti di forza dell'Agriturismo è senza ombra di dubbio la cucina. Dietro ai fornelli troviamo Fiorella, la proprietaria, che con grande passione ed esperienza, propone dei piatti tipici della cucina locale.
Come ci si aspetta da un vero Agriturismo vengono utilizzate materie prime del territorio, prodotte in loco oppure acquistate da produttori locali della zona.
Fiorella, appassionata di Funghi e di Erbe Spontanee, nei periodi di raccolta, vi delizierá con squisiti piatti tipici.
L'Agriturismo La Pometa è aperto tutti i fine settimana, sabato a cena e la domenica a pranzo, sempre e solo su prenotazione. Volendo, per gruppi numerosi di persone, si effettuano aperture straordinarie anche durante la settimana.
Vi aspettiamo...
Per un pranzo in famiglia, tra amici o con i colleghi di lavoro, vi aspettiamo in questo stupendo agriturismo.
La presenza di diversi itinerari escursionistici che transitano in zona, completeranno senza ombra di dubbio una perfetta giornata in Montagna
Qualche meraviglioso animale, immortalato con la nostra Fototrappola nei pressi dell'Agriturismo: