Agriturismo Brunino - Pasturo (Lc)

 

Indirizzo :  località Brunino - Pasturo (Lc)

Recapiti : Telefono: +39 3396718395 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contatti Social Network : Pagina di Facebook - Pagina di Instagram

Categoria : Agriturismo situato nel cuore della Valsassina, ai piedi della Grignetta (Grigna Meridionale). Dispone di una capiente sala interna e diversi posti a sedere all'esterno. Possibilità di Pranzi/cene per Gruppi e organizzazione di serate a Tema. Vendita di prodotti coltivati e allevati direttamente in loco. Struttura raggiungibile solamente a piedi (15 minuti di semplice passeggiata dall'ultimo posteggio delle auto)

 

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), vista esterna 

L'Agriturismo Brunino è situato a quota di 1015 metri in loc. Brunino (Comune di Pasturo – LC) nel cuore della Valsassina.

Brunino è punto di passaggio per diversi itinerari alla scoperta delle Grigne, in particolare la famosa Traversata Bassa, i Piani di Nava e altri itinerari che fanno parte del famoso Parco della Grigna Settentrionale, rendendolo una meta ideale per trascorrere una giornata in Montagna.

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), vista esterna 

La Grignetta vista da Brunino

Il Grignone visto da Brunino

Come raggiungerlo:

Attraverso la Strada Statale della Valsassina, poco prima del Colle di Balisio, prendiamo la Via ai Grassi e Lunghi, la quale dopo un brevissimo tratto diventa in parte sterrata.

Si prosegue per un paio di Km fino a raggiungere un piccolo posteggio sterrato, nei pressi di una cappelletta religiosa (posteggio utile anche per raggiungere a Piedi il Pialleral e il Rifugio Brioschi), volendo possiamo posteggiare qui la nostra vettura o proseguire ancora per qualche centinaio di metri (preferibilmente solo con fuoristrada) seguendo dei chiari cartelli che indicano l'Agriturismo Brunino.

 

Nei pressi di una stanga di colore rosso vi è l'ultimo posteggio, dove lasceremo la vettura proseguendo a piedi per circa 15 minuti, completamente immersi in un suggestivo bosco.

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), posteggio dei clienti 

L'Agriturismo:

Esternamente l'Agriturismo Brunino appare come una bellissima e grande struttura

All'esterno ci sono numerosi tavoli e posti a sedere, ideali per tutto il periodo estivo.

Lateralmente è presente anche una veranda coperta con circa 30 posti a sedere, che permette di pranzare godendo di una bellissima visuale

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), tavoli esterni

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), tavoli esterni 

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), veranda con vista sulla Grigna

Varcata la porta d'ingresso l'ambiente è caldo e accogliente, con un arredo tipico di Montagna

Anche qui sono disponibili diversi posti a sedere, i quali si affacciano direttamente sulla Cucina, dove non è raro ammirare Gabriella, la titolare della struttura, intenta a preparare gustosi piatti !

L'Agriturismo Brunino è per eccellenza un ambiente famigliare, che vi saprà conquistare per l'ambiente semplice e la tradizionalità tipica della Montagna.

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), interno cucina

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), interno Sala da Pranzo 

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), interno Sala da Pranzo

La Cucina:

Chiaramente uno dei punti forti di questo bellissimo Agriturismo, oltre la location, è la Cucina !

Gabriella, nel perfetto rigore di un vero agriturismo, seleziona solamente materie prime di altissima qualità i produttori locali, il più possibile della zona a Km0.

Diverse materie prime, come per esempio le Uova, piccoli frutti e ortaggi, sono coltivate in loco !

I Piatti sono tipici della tradizione Valsassinese e Lombarda, sicuramente da provare sono le polente con tutti i vari intingoli, i pizzoccheri, i risotti e le paste fatte in casa.

Inoltre l'Agriturismo propone diverse giornate a tema, con menù speciali a prezzi veramente contenuti ! Seguite la loro pagina Facebook e Instagram per scoprire i vari appuntamenti !

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), torta 

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), galline

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), l'orto

Quando raggiungerlo:

L'Agriturismo Brunino è aperto nel periodo estivo tutti i giorni !

Durante i restanti mesi è aperto sempre il Mercoledì', il Sabato e la Domenica !

Vi consigliamo però di chiamare per prenotare

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), vista esterna

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), vista dal balcone

Al vostro arrivo vi accoglieranno anche due simpaticissime gattine:

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), la bellissima micina

La Storia:

Adesso che vi siete incuriositi a questa bellissima struttura vi racconteremo anche qualche curiosità.

L'Agriturismo Brunino nasce nei primi anni 70, con l'intento di essere un Rifugio facilmente raggiungibile e a servizio dei numerosi camminatori che frequentavano la zona.

Agriturismo Brunino a Pasturo (Lc), la storia

Storicamente era gestito dagli Zii di Gabriella, che invece ora ha preso completamente le redini della struttura, gestendola anche con l'aiuto del marito e dei figli.

Da ben 3 generazioni l'Agriturismo Brunino offre ospitalità e ottima cucina, passate a trovarli e dite che avete letto la recensione su Saliinvetta!

Giorgio


Commenta questo Articolo :


Solo gli utenti Registrati possono inserire e visualizzare i commenti sugli articoli:

Ricordami


 

Menù Principale


Questo contenuto si è rivelato utile ? E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Grazie di cuore

Paypal: