Distanza : 3.6 km (Solo Andata) Tempo in movimento : 20 minuti Aumento di quota : 90 mt.
Breve itinerario che parte dal centro cittadino di Bulciaghetto (Fraz. di Bulciago), un Comune appartenente alla provincia di Lecco e sito nel cuore della Brianza. Per comodità raggiungeremo la Via Santo Stefano sulla quale faremo incominciare il percorso, qui sono disponibili diversi parcheggi per posteggiare la nostra vettura e la zona è abbastanza tranquilla quindi non dovreste incontrare nessun tipo di difficoltà.
Percorriamo la Via Santo Stefano (Via chiusa) fino al termine, la strada asfaltata diventa un comodo sentiero che manteniamo per circa 150 200 metri, a questo punto notiamo un tracciato che gira a sinistra (quello più visibile e marcato) e ignoriamo invece un piccolo sentierino che prosegue di fronte a noi nei campi. La strada è molto breve e ben presto raggiungiamo il Santuario dei Morti dell'Avello, questa struttura fu voluta come riconoscenza ad un luogo nel quale morirono, nel 1500/1600, svariate persone a causa della peste e furono qui seppellite in una fossa comune.
Aggiriamo il monastero e di fianco all'ingresso principale notiamo oltre ad un pannello informativo del Santuario anche una serie di cartelli segnaletici dei percorsi di montagna, seguiamo per Cascina Montegregorio e imbocchiamo di conseguenza il sentiero che prende leggermente a salire, ancora una volta il tragitto (che si sviluppa interamente nel bosco) è breve, arriviamo dopo poche decine di minuti su una piccola strada asfaltata, svoltiamo alla nostra sinistra dirigendoci verso un vivaista.
Passiamo nel mezzo della Cascina Montegregorio fino a riprendere un sentiero sterrato, dopo poche decine di metri incontriamo di nuovo i cartelli dei percorsi, questa volta seguiremo per Cascina Costaiola - Verdegò, rimaniamo sempre su un sentiero sterrato ben segnalato, e dopo aver raggiunto la Cascina Costaiola proseguiremo sempre sullo stesso percorso.
Adesso stiamo percorrendo il Sentiero del Vai che ci porterà nel centro di Verdegò, questo sentiero è a nostro avviso veramente bello e ricco di tantissime specie arboree, qui è infatti presente uno degli ultimi boschi di castagno presenti nel Parco della Valletta.
Terminato il tratto nel bosco riprendiamo una strada asfaltata, la Via Sandro Pertini, proseguiamo in direzione del centro cittadino svoltando quindi alla nostra destra, successivamente in fondo alla strada continuiamo sulla Via che troveremo di fronte a noi, indicata come la Via Verdegò.
Dopo aver superato una graziosa chiesetta sulla nostra destra lasceremo la strada asfaltata fino ad incontrare nuovamente un sentiero sterrato, proseguendo sulla nostra destra incontriamo nuovamente dei cartelli segnaletici, li seguiamo svoltando a sinistra introducendoci nuovamente nei campi.
Da questo punto in avanti il tracciato resta sempre il medesimo, e in pochi minuti arriveremo nel centro di Bevera nei pressi della statale Como-Bergamo, in questa zona consigliamo una visita al Santuario di Bevera.
Il rientro si sviluppa sulla stessa via dell'andata, ripercorrendo ancora una volta questo itinerario che attraversa interamente il Parco della Valletta da Ovest a Est.
Di seguito elenchiamo tutti gli altri Percorsi che abbiamo realizzato all'interno del Parco della Valletta, Cliccando su ognuno di essi verrete rimandati all'articolo desiderato :
Barzago(Lc) - Besana(Mb), itinerario completo attraverso il Parco della Valletta
Oriano - Monticello , Attraverso il Parco della Valletta
Cariggi - Odosa - Cariggi, attraverso il Parco della Valletta
Disponibile file .gpx del percorso, accedi tramite il form di login sottostante per visualizzare e scaricare il file!