CARATTERISTICHE:
Dislivello: 265 mt.
Attrezzatura: Scarponcini semplici da escursionismo, consigliabile anche abbigliamento adeguato per eventuale sosta in vetta
Difficoltà: (?)
Tempo impiegato: 45 Minuti
DESCRIZIONE:
Questa è una semplice escursione adatta a tutti che permette di raggiungere uno dei punti panoramici più spettacolari della Valsassina, il Monte Croce di Muggio (1800 mt.), da cui si gode di una vista mozzafiato sulla Grigna Settentrionale e sul Lago di Como.
Potete seguire il percorso sulla Cartina Kompass nr. 105 Lecco e Valle Brembana
Punto di partenza è l'Alpe Giumello (Lc) 1536 mt., piccolo ed estremamente caratteristico nucleo abitato che si trova alle pendici del nostro Monte di Muggio.
Per raggiungerlo dobbiamo percorrere tutta la strada statale della Valsassina fino ad arrivare al paese di Casargo (Lc), da qui prendiamo una bella e panoramica strada a tornanti in salita (ottimamente asfaltata e perfetta per tutte le vetture) che in circa 20 minuti ci porterà all'Alpe Giumello (1536 mt.).
Una volta superato il cartello stradale giallo " benvenuti all'Alpe Giumello" possiamo posteggiare in ampio parcheggio per le auto, proprio nei pressi del Ristoro Genio (Locale storico, con ottima cucina, adibito anche alla vendita degli Skipass Invernali)
Il nostro itinerario parte proprio dal piazzale delle auto, troviamo infatti subito un cartello escursionistico che indica la vetta del "Monte di Muggio", eccolo qui sotto visibile in foto!
Prendiamo questa direzione e procediamo lungo un sentierino, perfettamente battuto, che taglia il bellissimo pendio erboso del Monte di Muggio.
Dopo qualche minuto di piacevole camminata passeremo sotto i pali dello Skilift, l'Alpe Giumello è infatti una storica stazione sciistica della Valsassina!
Nel periodo estivo camminerete anche tra le ginestre ! Guardate che meraviglia:
Il sentiero risale, a tratti anche piuttosto ripido, in direzione di una piccola zona alberata, superata la quale un altra rampa conduce ad una collinetta.
Il panorama è già magnifico e possiamo ammirare dall'Alto il nostro Lago di Como, in particolare sarà visibile la punta di Bellagio e il ramo comasco del lago.
Procediamo fino a raggiungere la dorsale orientale del Monte Muggio, dove il panorama si apre anche sul Legnone e Premana, in Val Varrone.
Risaliamo infine la dorsale seguendo la traccia evidente, tra prati e semplici gradini di roccia, ed in 45 minuti dalla partenza, raggiungiamo l'enorme croce posta sulla vetta, a 1799m.
Ecco anche qualche altro scatto effettuato in diversi periodi dell'anno:
Per la discesa vi sono sostanzialmente due possibilità, la prima è naturalmente quella di scendere dal medesimo itinerario di salita, oppure volendo è possibile proseguire diritti, superando la croce e rimanendo sulla dorsale, per poi scendere dall'altro versante Est. Il dislivello è sempre uguale così come la tipologia di sentiero, avrete modo però di compiere un giro ad anello ben più interessante !
In fase di discesa incontrremo anche una serie di cartelli escursionistici che indicano '"Anello del Monte di Muggio", un percorso escursionistico spettacolare, che come dice il suo nome, permettere di compiere un giro ad anello utto intorno al Monte di Muggio. Trovate l'articolo con le immagini di dettaglio e il video a questo indirizzo !
Ecco anche il nostro Video, Buona visione: