Indirizzo : Località Marnico,8 - 22020 Schignano (Co)
Recapito : Telefono 031.819242 - Sito Internet - Indirizzo mail
Categoria : Locale storico della Valle d'Intelvi, Menù con cucina tipica e prodotti a km/0, possibilità di pernottamento, molto bello il contesto estetico sia interno che esterno
L'Agriturismo Al Marnich è una struttura situata nel Comune di Schignano (famoso per il suo Carnevale).
L'ambientazione all'interno della quale è inserito è la Valle d'Intelvi, situata in provincia di Como a poca distanza dal confine Svizzero.
La zona è un'importante meta turistica grazie alla sua posizione vicina alle attrattive del Lago di Como, ma allo stesso tempo ottima per gli amanti della montagna.
Come raggiungerlo...
Per raggiungere la location dobbiamo superare Como e imboccare la SS340 (Via Regina Nuova) fino a raggiungere Argegno; da qui dobbiamo seguire i cartelli per Schignano, Valle d'Intelvi ed Erbonne.
Per chi proviene da Milano è molto comodo utilizzare l'Autostrada Milano-Como, prendendo poi l'uscita "Como Nord "
In prossimità del Comune di Schignano dobbiamo seguire i cartelli turistici che indicano il vicino “Sentiero delle Espressioni” o direttamente i numerosi cartelli che indicano “Agriturismo Al Marnich”, fino a raggiungere la località Marnico. L'ingresso dell'Agriturismo è ben visibile a lato della strada con un cancello carrabile, dove è presente un citofono a cui occorre suonare; all'interno del cancello è possibile posteggiare la vettura... il parcheggio è molto ampio!
Gli ambienti esterni e qualche cenno storico...
L'Agriturismo Al Marnich è una struttura antica, autentica e non ricostruita ricavata da un casale rurale del 18° secolo (è anche il primo agriturismo della Valle d'Intelvi). L'ambientazione del bosco che la circonda è molto caratteristica e infonde un senso di pace e tranquillità; noi l'abbiamo vissuta come una vera e propria fuga dalla città
Il suo titolare decise nel 1995 di acquistare questo ambiente creando un Agriturismo con cucina Bio a Km0 e camere con vista.
L'area sterna è davvero ampia, nei mesi primaverili ed estivi vi consigliamo una passeggiata attraverso il Frutteto e l'orto, dove vengono coltivati la maggior parte dei prodotti serviti e cucinati dall'Agriturismo !
Adiacente alla Sala principale dell'Agriturismo sono collocate tutte le Camere, sapientemente ristrutturate e ricavate dall'antico casale
Troviamo ben 14 sistemazioni (diversificate tra Doppie e Triple, Camere Famigliari e Suite per romantiche notti), tutte dotate dei principali confort (Wifi, Tv ecc ecc) e finemente arredate con una grande cura dei particolari.
Tutte le camere dispongono di bagno privato e alcune di esse anche di un bellissimo e romantico caminetto
Interno...
Personalmente abbiamo scelto di trascorrere una serata cenando in una delle bellissime salette, la zona pranzo è infatti organizzata con una serie di 5 piccoli locali molto intimi e con atmosfera famigliare e rilassante (volendo è possibile scegliere una saletta privata per approfittare ancora di più dell'atmosfera intima).
L'arredamento è rustico e ricco di particolari che ricordano la tradizione antica di questa Valle; in alcuni locali è presente anche il Camino originale circondato da muri in pietra e pavimenti ancora originali dell'epoca.
Il Ristoro e la Cucina...
Parlandovi della nostra esperienza culinaria, sicuramente uno dei punti di forza della struttura, non possiamo far altro che complimentarci per l'ottima qualità dei piatti proposti, estremamente semplici ma curati nei particolari.
In cucina Giulia ( il primo Agrichef della prov. Di Como) e i suoi aiutanti propongono piatti realizzati con le materie prime prodotte in loco e stagionali (Formaggi Caprini e Salami di Capra, Marmellate di more lamponi e uva fragola, Ortaggi di stagione, Miele di montagna e Pollame), offrendo quindi un menù sempre diverso.
E' sempre anche presente un menù vegetariano e vegano...
Una lode speciale la dedichiamo al Pane, prodotto in loco con pasta madre e lievitazione naturale.
Gli antipasti sono molto ricchi e composti principalmente da Formaggi e Salumi (formaggi interamente di produzione dell'agriturismo) ma anche da proposte fantasiose e stuzzicanti, come uno sformatino di Broccoli e Cavolfiori e una Panzanella (realizzata con pane prodotto on loco, Olio extra vergine di oliva, Cipolle e pomodori)
I primi piatti sono davvero gustosissimi e abbondanti, tutti realizzati secondo la stagionalità dei prodotti e con la disponibilità delle materie prime coltivate.
Qui potete vedere alcune proposte, come le Orecchiette, un Piatto di Maccheroni al Ragù du carne e una squisita pasta realizzata con un pesto delicato dell'orto
I secondi sono molto vari e stuzzicanti...
Noi ci siamo fatti consigliare direttamente da Antonio, titolare della struttura, che ha consigliato un meraviglioso Ossobuco con contorno di verdure dell'orto :
Impossibile alzarsi senza il dolce, così abbiamo assaggiato un'ottima torta con la zucca e una seconda fetta di classica torta pere e cioccolato !
Ecco qualche altra immagine di Piatti che potrete gustare all'Agriturismo:
In conclusione...
Come spero sia sia inteso nelle nostre righe, la visita all'Agriturismo Al Marnich è stato una straordinaria scoperta.
Ricordiamo che l'esperienza di una cena può essere accompagnata e resa ancora più speciale da una notte nelle camere della struttura.
Una sorpresa per tutti gli escursionisti:
Niente di meglio quindi che concedersi due giorni alla scoperta della Valle d'Intelvi, magari attraverso il celebre Sentiero delle Espressioni, descritto e filmato da noi di Saliinvetta a questo indirizzo.
L'Agriturismo il Marnch prevede in questo caso un menù speciale ad un prezzo veramente competitivo, si tratta del Menù del Viandante, scopritelo a questo indirizzo.
Vi aspettiamo !