CARATTERISTICHE:
Dislivello: 220 metri
Attrezzatura: Scarponcini da escursionismo semplice
Difficoltà: (?)
Tempo impiegato: 1,15 ore
Disponibile file .gpx del percorso, accedi tramite il form di login sottostante per visualizzare e scaricare il file!
DESCRIZIONE:
Il Rifugio Prabello (1200 mt.) è una bellissima struttura situata in Valle d'Intelvi, sul confine Italo Svizzero.
Le possibilità escursionistiche per raggiungerlo sono molteplici, sulla nostra scheda del Rifugio troverete tantissime proposte; l'itinerario che vi presentiamo oggi attraversa il Passo Bonello, posto sul confine di stato, per poi addentrarsi in territorio svizzero ammirando la selvaggia Valle di Muggio.
Potete seguire il percorso sulla Cartina Kompass nr. 91 - Lago di Como e Lago di Lugano
Da Como tramite la SS340 che costeggia il lago raggiungiamo Argegno e seguiamo i cartelli per Erbonne, Schignano e Casasco di Intelvi; iniziamo quindi a salire staccandoci dalla Statale e proseguendo in salita.
Seguiamo le indicazioni per Casasco d'Intelvi e una volta raggiunto il centro paese seguiamo per Erbonne. La strada è molto stretta, prestando attenzione proseguiamo e superiamo un'area Picnic (sulla nostra destra) e posteggiamo la vettura in corrispondenza di una strada carrozzabile sterrata davanti ad un cancello di un Bar/Ristorante. Siamo in località Pian delle Alpi a quota 960 metri circa.
Un cartello escursionistico indica il Passo Bonello a 40 minuti di cammino, ci incamminiamo quindi lungo la sterrata e iniziamo a salire
Le pendenze sono molto modeste, quasi pianeggianti, poco più avanti incontriamo un cartello che informa che la presente Strada Agro Silvo Pastorale è percorribile in auto solo ai mezzi autorizzati.
Senza possibilità di errore, visto che la strada è solamente una, raggiungiamo un cancello nelle vicinanze di un piccolo stagno.
Superiamo lateralmente il cancello e passiamo davanti alla “Casa delle Guardi di Confine del Bonello”.
Siamo al Passo Bonello (1108 mt.)
Incontriamo nuovamente un cartello escursionistico che indica alla nostra sinistra il Rifugio Prabello, prendiamo chiaramente questa direzione.
La strada resta molto ampia e procede ora con pendenza costante, il panorama è stupendo, ci troviamo ora sul versante Svizzero e possiamo ammirare tutta la Valle di Muggio e in lontananza anche il Monte Generoso (1701 mt.)
Dopo un breve tratto di salita le pendenze si stabilizzano, dopo una decina di minuti raggiungiamo un bivio dove è presente una panchina di legno in posizione super panoramica !
Ci troviamo nel punto di intersezione con il Sentiero che proviene da Cabbio (in svizzera nella Valle di Muggio) che trovate qui recensito
Seguiamo il cartello escursionistico che indica a sinistra per il Rifugio Prabello e procediamo nel bosco.
Le pendenze restano quasi pianeggianti e proseguiamo camminando in un bellissimo bosco.
Alla nostra destra è possibile ammirare ancora qualche scorcio della Valle di Muggio, mentre davanti a noi pian piano apparirà l'inconfondibile sagoma del Sasso Gordona (1410 mt.)
Ci troviamo ormai alle spalle del Rifugio Prabello (1200 mt.), che raggiungeremo in pochi minuti.
Io con i bellissimi Bastoni Trekking Ziel e Occhiali Ziel mod. Antermoia:
VI proponiamo anche qualche immagine interna del Rifugio :
Volendo è possibile proseguire dal Rifugio per salire sulla vetta del Sasso Gordona, luogo simbolo della resistenza in guerra di questi luoghi.
Durante la salita (attenzione è un sentiero per Escursionisti esperti) è possibile vedere le trincee militari dei soldati e gli appostamenti per mitragliatrici.
Se decidete di raggiungere la vetta (40 minuti dal Rifugio) potete guardare questo itinerario, dove viene descritta l'ultima fase di salita.
Per il ritorno ci manteniamo sullo stesso percorso dell'andata senza particolari difficoltà !
Prima di salutarvi ecco anche il nostro Videotrekking, Buona visione:
Disponibile file .gpx del percorso, accedi tramite il form di login sottostante per visualizzare e scaricare il file!