Nel giorno del 1° Maggio, decido in compagnia degli Zii di effettuare una salita Scialpinistica al Piz Lagrev (3165 mt.), cima Svizzera delle Alpi Retiche Occidentali
Itinerario classico con partenza è dallo Julierpass, famoso valico alpino della Svizzera.
Come sempre di questa stagione decidiamo di partire molto presto, sia per contenere al massimo il pericolo valanghe e anche per trovare miglior neve in salita e in discesa !
Potete seguire anche la relazione della gita sulla Guida di Versante Sud "Scialpinismo tra Lombardia e Grigioni"
Dislivello : 930 mt. D+, Difficoltà BSA
Partiamo dalla Brianza alle ore 4.15, risaliamo in direzione Chiavenna e passiamo la dogana Svizzera, superiamo il Passo del Maloja fino ad arrivare a Silvaplana nei pressi del bellissimo lago ancora semighiacciato.
Qui svoltiamo in direzione dello Julierpass e posteggiamo in loc. Alp Guglia a 2180 mt. Di quota.
Sono le ore 6.30, attraversiamo il ponticello in legno e iniziamo a percorrere in direzione Nord una valletta con diversi sassi.
Guadagnamo ben presto dislivello e ci portiamo in un ampio pianoro, l'esposizione Nord e il sole ancora nascosto dalle cime ci regala un'atmosfera molto particolare, anche il freddo si fa sentire con la temperatura di circa 1 Grado.
Proseguiamo puntando verso il ripido canaletto al cospetto del maestoso Piz Polaschin, viste le pendenze (abbastanza sostenute) e il manto nevoso ancora abbastanza gelato decidiamo di percorrere il ripido tratto con i rampant sugli sci, scelta che si rivelerà azzeccata !
Superato il tratto ripido le pendenze diminuscono notevolmente, la valle si apre e arriva un bellissimo sole, il quale ci fa ben presto dimenticare le previsioni incerte previste per la giornata.
Proseguiamo in direzione Nord-Ovest sempre su facili pendii, nella notte sono caduti circa 10/15 cm di neve fresca polverosa che ci fanno rallentare abbastanza la salita.
Gunti in prossimità del grande lago ghiacciato (2720 mt.) iniziamo il lungo traverso a pendenza costante mai troppo marcata fino a raggiungere la Vedretta del Lagrev
Segnaliamo anche la presenza di diversi altri gruppi di scialpinisti intenti a percorrere il medesimo itinerario.
Superato un'ultimo strappetto raggiungiamo quella che è la prima anticima sulla Cresta Est del Piz Lagrev (contradistinta da alcune antenne), siamo a quota 3109 mt., davanti a noi è ben visibile la parte finale della Cresta che conduce alla cima del Lagrev (3164 mt.)
A causa del meteo ballerino (ampi nuvoloni in arrivo) decidiamo di spellare gli sci e di goderci la bella discesa con una meteo sicura.
Discesa per tutta la prima parte su neve spettacolare, soffice e polverosa !
Essendo saliti molto presto ci siamo anche goduti delle belle curve su pendii poco tracciati !
Nel parte centrale/finale segnaliamo neve trasformata e dura abbastanza difficoltosa, nell'ultimissimo tratto prima di raggiungere lo Julierpass (sci ai piedi) abbiamo incontrato neve morbida molto divertente.
Gli sci utilizzati per la gita sono stati i G3 Boundary 100 con attacco da Telemark Kreuzspitze TeleAlp.
In conclusione valutiamo molto positivamente questa gita, sicura e con neve veramente splendida !
Anche il meteo è stato favorevole, cn una situazione di cielo sereno anche fin dopo mezzogiorno.
Ed ecco anche il Video, Buona visione :