Eccoci finalmente a parlare di Scufioneda, il Fantastico Festival del Telemark delle Dolomiti !
Dove Amicizia, divertimento e piacere di stare insieme si uniscono !
Non conosci questo evento ? Guarda i nostri ultimi Raduni ! Scufoneda 2019, Scufoneda 2017 e molti altri...
La Scufoneda 2022, giunta al suo XXV Appuntamento, si terrà come di consueto nello splendido scenario di Moena (TN) e del Passo San Pellegrino.
Saranno 3 giorni di festa, dall'11 al 13 marzo, per uno dei raduni di Telemark più attesi d'Italia !
Saliinvetta naturalmente sarà presente a questo appuntamento ed estende chiaramente l'invito a tutti voi !
Nle dettaglio le 3 giornate saranno così organizzate:
Venerdì 11 marzo “Erica e Lorenzo qui con noi”
-9.00 Sciata in compagnia ski area Lusia /Bellamonte ritrovo partenza impianto Alpe Lusia
-9.30/10 Pausa caffè Baita La Morea
-12.30 ritrovo aperitivo Malga Pozza
-Inaugurazione e dedica panchina “Alegher” in ricordo di Erica Mosca e Lorenzo Landenna
-Ristoro alpino all’aperto
Cene a piacimento nei locali “Scufons friendly”
Sabato 12 marzo 2022 – Passo San Pellegrino – Villaggio Scufons
Sciata ski area Passo San Pellegrino-Dolomiti
-9.00 Ritrovo Villaggio Scufons per escursioni con le Guide Alpine e sciata in compagnia
Lezioni di telemark con i Maestri della Scuola Sci Moena Dolomiti
-9.30/10.00 Pausa caffè terrazza "InAlto" Col Margherita
-12.30 Ritrovo per aperitivo Terrazza Rifugio Paradiso /Costabella
Cena a piacimento nei locali “Scufons friendly”
Domenica 13 marzo
Sciata ski area Passo San Pellegrino-Dolomiti
-9.30 Ritrovo Villaggio Scufons per escursioni con le Guide Alpine e sciata in compagnia
-Lezioni di telemark con i Maestri della Scuola Sci Moena Dolomiti
-12.30 Aperitivo Terrazza Chalet Cima Uomo
-16.00 Brindisi di arrivederci e taglio della super torta Terrazza Hotel Cristallo
Al Fantastico Villaggio Scufons (sabato e domenica) potrete trovare lo Stand Kreuzspitze, con in prova tantissimi modelli di attacchi da Telemark/Alpinismo ! Vi aspettiamo !
Iscrizioni online obbligatorie sul sito Scufons :
www.scufons.com dal 10 febbraio al 5 marzo
Vi aspetto numerosi !!
CARATTERISTICHE:
Dislivello: 100mt. - 2.5 km di sviluppo
Attrezzatura: Scarponcini da escursionismo e indumenti per ripararsi nello zaino.
Difficoltà:(?)
Tempo impiegato: 1 ora
DESCRIZIONE:
I Piani di Bobbio (Lc), famosa stazione sciistica invernale della Valsassina, nel periodo estivo è una meta ideale per le famiglie con i bambini e per gli amanti del trekking!
In questo articolo vi presenti
...
Indirizzo : Via Don T. Morandi, 23 - 24020 Fiumenero fraz. di Valbondione (Bg)
Contatti telefonici: Whatsapp: +39 351 7458966 - Per chiamate: +39 339 4989565
Contatti telematici: Contatto Email - Sito Web
Categoria : Bellissimo Chalet di Montagna, nella pace e nella tranquillità delle Alpi Orobiche. Ideali per piccoli gruppi di persone (massimo 7) o per famiglie. Dotato di tutti i comfort per una
...
Indirizzo : Pianazzola fraz. di Chiavenna (So) - clicca qui per la descrizione completa dei posteggi
Andrè Platzer: +39 375 7410986 - Mariagrazia Licandro: +39 3493435130 - Telefono svizzero +41 796487431
Email: Contatto Email
Pagine Social: Pagina Facebook - Pagina Instagram
Categoria : Foresteria, B&B, casa vacanze e ristorante, il tutto completamente immerso in un suggestivo borgo a 635 metri d
...
Monteviasco (Va), frazione del comune di Curiglia con Monteviasco, è un piccolo borgo di montagna, immerso nel cuore della Val Veddasca, nelle Prealpi Varesine.
Un luogo del cuore, nel quale riscoprire gli antichi valori e le tradizioni di montagna; un piccolo borgo, dove il tempo sembra essersi fermato.
Ecco che con questo nostro meraviglioso percorso ad anello, dopo aver raggiunto Montevi
...
Il Sentiero dei Mirtilli è un fantastico itinerario escursionistico, che assieme al percorso ad Anello del Monte di Muggio e della salita alla Vetta del Monte Croce di Muggio, completa la fantastica proposta escursionistica dell'Alpe Giumello (Lc), in Alta Valsassina.
L'itinerario, che è un breve percorso ad anello, permette di scoprire le peculiarità botaniche e morfologiche del Giumello, at
...
Ebbene si, questo fine settimana sulle piste da sci del famoso comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio (Tn) è avvenuto anche questo!
Un imprenditore bresciano, Giorgio Bortolo Oliva, titolare d
...Con la loro maestosità e i loro paesaggi mozzafiato, da sempre le grandi montagne hanno ispirato numerosi apparati mediatici, così come anche gli sviluppatori di videogiochi. Dalle avventure narrative a
...
Un terribile incidente quello accaduto ieri, sulle Dolomiti Bellunesi, nell'area tra Cortina d'Ampezzo e la Val Fiorentina.
La valanga si è staccata nel pomeriggio di domenica 16 Marzo, nella zona di
...
E' avvenuto nel pomeriggio di venerdì 7 Marzo, nella zona di Montespluga (So) sopra all'abitato di Madesimo.
Tre Scialpinisti, intenti a percorrere una gita molto frequentata della zona, sarebbero r
...Il tuo sogno è sempre stato quello di lavorare in Montagna ?
Abbiamo la proposta perfetta per te, il Ristoro Genio, situato all'Alpe Giumello (1536 mt.) in Alta Valsassina, è alla ricerca di due figu
...